Press
Agency

Incidente ferroviario mortale in Repubblica ceca

Quattro deceduti e 27 feriti; uno dei due treni non ha rispettato lo stop

Quattro deceduti e 27 feriti, fra le vittime ci sono donne ucraine e slovacche: è il bilancio ufficiale di un incidente ferroviario accaduto questa notte in Repubblica ceca. Lo ha confermato in queste ore il ministro dell'interno Vít Rakušan. Il sinistro è avvenuto a Pardubice, a circa 100 chilometri ad est delle capitale Praga. È l'esito di uno scontro frontale fra un convoglio espresso notturno ed un treno-merci.

Questa la ricostruzione dell'evento. Mercoledì 5 giugno, poco prima di mezzanotte, il treno RegioJet 1021, con a bordo 380 persone, diretto verso la città ucraina di Chop, si è scontrato frontalmente contro un treno-merci dell'operatore ČD Cargo che viaggiava in direzione opposta. Sopravvissuti i macchinisti. Immediato l'intervento dei soccorritori. Secondo le prime indiscrezioni il convoglio passeggeri non avrebbe rispettato il segnale di stop. 

"Secondo i risultati dell'ispezione, il semaforo era passato in una posizione che vietava la circolazione del treno passeggeri. Che si tratti di un guasto tecnico, di un errore umano o di una combinazione di entrambi i fattori è oggetto di un'indagine approfondita e non è possibile prevedere conclusioni concrete", ha dichiarato sui social network il ministro degli esteri slovacco, Martin Kupka

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue