Press
Agency

Treni fermi per tre mesi sulla Como-Lecco

Attivato servizio di bus sostitutivi

Treni fermi per tre mesi lungo la linea Como-Lecco. Cantieri già aperti per consentire di portare avanti gli interventi di manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura. I lavori saranno eseguiti dai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), specializzata nella gestione dei binari per conto del Gruppo Fs. È già attivo per l'occasione il servizio di trasporto mediante autobus sostitutivi. Malumore tra i pendolari. 

"Rfi dal 9 giugno all'8 settembre svolgerà lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale fra Albate e Molteno. La circolazione ferroviaria sarà sospesa sull'intera linea. Le corse saranno sostituite con bus fra Molteno e Como Camerlata", fa sapere la compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri in Regione Lombardia. 

Fra le stazioni di Molteno e Lecco "i viaggiatori potranno utilizzare bus attivati in sostituzione del servizio della S7 Milano-Molteno-Lecco, interessata da un ulteriore cantiere. Fra Como-Camerlata e Como-San Giovanni sarà possibile invece utilizzare i i treni della linea Rho-Milano-Como e San Giovanni-Chiasso". I tre mesi di sospensione del servizio, con relativi disagi, sono stati accolti con preoccupazione dal comitato pendolari Como-Lecco.

Suggerite

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue

Incidente mortale tra Lonato e Desenzano: linee Milano–Venezia bloccate

Sette Frecciarossa deviati, servizi Alta Velocità ed Intercity con ritardi e percorsi alternativi

Un uomo di circa 40 anni è stato travolto da un convoglio sulla linea ferroviaria Milano–Venezia, nel tratto compreso tra Lonato e Desenzano del Garda (provincia di Brescia). L’incidente mortale ha dete... segue

Rete ferroviaria francese: droni termici contro i ladri di rame

Investimenti milionari, sorveglianza 24/7 ed arresti: la strategia per proteggere 28.000 km

Sopra le campagne francesi, nelle ore più buie, droni dotati di telecamere termiche sorvolano i binari per individuare chi recide ed asporta i cavi di rame —il cosiddetto “oro rosso” che oggi sfiora i 10.0... segue