Press
Agency

Treni fermi per tre mesi sulla Como-Lecco

Attivato servizio di bus sostitutivi

Treni fermi per tre mesi lungo la linea Como-Lecco. Cantieri già aperti per consentire di portare avanti gli interventi di manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura. I lavori saranno eseguiti dai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), specializzata nella gestione dei binari per conto del Gruppo Fs. È già attivo per l'occasione il servizio di trasporto mediante autobus sostitutivi. Malumore tra i pendolari. 

"Rfi dal 9 giugno all'8 settembre svolgerà lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale fra Albate e Molteno. La circolazione ferroviaria sarà sospesa sull'intera linea. Le corse saranno sostituite con bus fra Molteno e Como Camerlata", fa sapere la compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri in Regione Lombardia. 

Fra le stazioni di Molteno e Lecco "i viaggiatori potranno utilizzare bus attivati in sostituzione del servizio della S7 Milano-Molteno-Lecco, interessata da un ulteriore cantiere. Fra Como-Camerlata e Como-San Giovanni sarà possibile invece utilizzare i i treni della linea Rho-Milano-Como e San Giovanni-Chiasso". I tre mesi di sospensione del servizio, con relativi disagi, sono stati accolti con preoccupazione dal comitato pendolari Como-Lecco.

Suggerite

Ministero della Giustizia con Webuild per l'inclusione sociale dei detenuti

Il progetto prevede percorsi di formazione e lavoro nei cantieri dell'alta velocità Napoli-Bari

Secondo la Costituzione italiana, la pena per i detenuti deve essere rieducativa e deve permettere il reinserimento all'interno della società: è questo l'attuale obiettivo di Webuild, gruppo multinazionale i... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

Usa, nuovi treni NextGen Acela sul Northeast Corridor

Entro il 2027 Amtrak mette a disposizione 28 treni. Garantiscono il 27% di spazio a sedere in più

Negli Stati Uniti il gestore ferroviario Amtrak ha lanciato il nuovo servizio NextGen Acela sul Northeast Corridor (Nec): ha messo a disposizione una nuova generazione di treni ad alta velocità. Entro... segue