Press
Agency

Treni fermi per tre mesi sulla Como-Lecco

Attivato servizio di bus sostitutivi

Treni fermi per tre mesi lungo la linea Como-Lecco. Cantieri già aperti per consentire di portare avanti gli interventi di manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura. I lavori saranno eseguiti dai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), specializzata nella gestione dei binari per conto del Gruppo Fs. È già attivo per l'occasione il servizio di trasporto mediante autobus sostitutivi. Malumore tra i pendolari. 

"Rfi dal 9 giugno all'8 settembre svolgerà lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale fra Albate e Molteno. La circolazione ferroviaria sarà sospesa sull'intera linea. Le corse saranno sostituite con bus fra Molteno e Como Camerlata", fa sapere la compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri in Regione Lombardia. 

Fra le stazioni di Molteno e Lecco "i viaggiatori potranno utilizzare bus attivati in sostituzione del servizio della S7 Milano-Molteno-Lecco, interessata da un ulteriore cantiere. Fra Como-Camerlata e Como-San Giovanni sarà possibile invece utilizzare i i treni della linea Rho-Milano-Como e San Giovanni-Chiasso". I tre mesi di sospensione del servizio, con relativi disagi, sono stati accolti con preoccupazione dal comitato pendolari Como-Lecco.

Suggerite

Art: Rfi potrebbe ricevere una sanzione amministrativa fino al 2% del fatturato

La causa il chiodo che il 2 ottobre 2024 ha provocato lo stop dei treni

Rete ferroviaria italiana Spa (Rfi) potrebbe ricevere pesanti sanzioni per lo stop dei treni avvenuto il 2 ottobre 2024 a causa -secondo alcune ricostruzioni- di un chiodo che avrebbe tranciato un filo.... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Enit: in crescita il turismo in Italia, per agosto già prenotate 8 camere su 10

Mobilità.news alla presentazione del nuovo modello che unisce ospitalità e sostenibilità

Quest'estate sono previsti 27 milioni di arrivi aeroportuali. Forte l'appeal del Paese in ambito internazionale