Press
Agency

Treni fermi per tre mesi sulla Como-Lecco

Attivato servizio di bus sostitutivi

Treni fermi per tre mesi lungo la linea Como-Lecco. Cantieri già aperti per consentire di portare avanti gli interventi di manutenzione e potenziamento dell'infrastruttura. I lavori saranno eseguiti dai tecnici della società Rete ferroviaria italiana (Rfi), specializzata nella gestione dei binari per conto del Gruppo Fs. È già attivo per l'occasione il servizio di trasporto mediante autobus sostitutivi. Malumore tra i pendolari. 

"Rfi dal 9 giugno all'8 settembre svolgerà lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale fra Albate e Molteno. La circolazione ferroviaria sarà sospesa sull'intera linea. Le corse saranno sostituite con bus fra Molteno e Como Camerlata", fa sapere la compagnia ferroviaria Trenord, che gestisce il servizio di trasporto-passeggeri in Regione Lombardia. 

Fra le stazioni di Molteno e Lecco "i viaggiatori potranno utilizzare bus attivati in sostituzione del servizio della S7 Milano-Molteno-Lecco, interessata da un ulteriore cantiere. Fra Como-Camerlata e Como-San Giovanni sarà possibile invece utilizzare i i treni della linea Rho-Milano-Como e San Giovanni-Chiasso". I tre mesi di sospensione del servizio, con relativi disagi, sono stati accolti con preoccupazione dal comitato pendolari Como-Lecco.

Suggerite

Sciopero nazionale del 27-28 novembre: possibili disagi per i treni FS

Controllare orari e comunicazioni su app, sito e numero verde prima di partire

Alcune sigle sindacali autonome hanno proclamato un’astensione dal lavoro, in adesione ad uno sciopero generale, che coinvolge il personale del Gruppo Fs italiane: la protesta è prevista dalle ore 21:00 di... segue

Frecciarossa in Germania ed AI: la strategia internazionale di Fs

Milano-Monaco 2027: integrazione modale e dati per un'offerta ferroviaria competitiva

Il Gruppo FS sta accelerando sull’internazionalizzazione del trasporto ferroviario, sfruttando le logiche competitive del mercato e, soprattutto, la leva dell’alta velocità. Lo ha sottolineato Gianpiero Stri... segue

Polizia di Stato e Gruppo Fs: convenzione per sicurezza e prevenzione nel trasporto

Durata quadriennale a partire dal primo gennaio 2026

Il ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica sicurezza ed il Gruppo Ferrovie dello Stato italiane rinnovano la loro cooperazione istituzionale per garantire ai cittadini una mobilità più sicur... segue