Press
Agency

Mercedes Benz guarda alla clientela corporate

50% immatricolazioni riguarda veicoli per aziende di noleggio a lungo termine

Il 50% delle immatricolazioni annuali di auto Mercedes in Italia riguarda le vendite di veicoli alle aziende di noleggio a lungo termine, secondo quanto comunicato dalla sezione italiana della casa automobilistica tedesca. Questo segmento di mercato è divenuto nel tempo talmente centrale nelle strategie aziendali, che il marchio a tre punte ha deciso di diventare l'interlocutore unico nel mondo delle flotte per i clienti corporate. 

Queste aziende adesso possono avvalersi di un servizio che "segue tutta la gestione della filiera, dall'ordine fino alla consegna". Il vantaggio "sarà un processo molto più veloce" perché l'impresa potrà "conoscere immediatamente il verificarsi di eventuali problematiche e quindi ad agire in tempo reale", ha spiegato oggi Christian Catini, corporate fleet sales manager di Mercedes Italia, nel corso dell'evento "FleetNight". 

Tra i fiori all'occhiello del marchio tedesco ci sono tre modelli, esposti in occasione del convegno: la Amg GT di nuova generazione; una Classe E All-Terrain arricchita oggi dalla motorizzazione plug-in hybrid diesel; la EQ S53 Amg. Si tratta di veicoli pensati per la clientela business, che guarda molto al comfort ed alla sicurezza, senza rinunciare alle buone prestazioni sull'asfalto e nelle strade leggermente sterrate.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue