Press
Agency

Mercedes Benz guarda alla clientela corporate

50% immatricolazioni riguarda veicoli per aziende di noleggio a lungo termine

Il 50% delle immatricolazioni annuali di auto Mercedes in Italia riguarda le vendite di veicoli alle aziende di noleggio a lungo termine, secondo quanto comunicato dalla sezione italiana della casa automobilistica tedesca. Questo segmento di mercato è divenuto nel tempo talmente centrale nelle strategie aziendali, che il marchio a tre punte ha deciso di diventare l'interlocutore unico nel mondo delle flotte per i clienti corporate. 

Queste aziende adesso possono avvalersi di un servizio che "segue tutta la gestione della filiera, dall'ordine fino alla consegna". Il vantaggio "sarà un processo molto più veloce" perché l'impresa potrà "conoscere immediatamente il verificarsi di eventuali problematiche e quindi ad agire in tempo reale", ha spiegato oggi Christian Catini, corporate fleet sales manager di Mercedes Italia, nel corso dell'evento "FleetNight". 

Tra i fiori all'occhiello del marchio tedesco ci sono tre modelli, esposti in occasione del convegno: la Amg GT di nuova generazione; una Classe E All-Terrain arricchita oggi dalla motorizzazione plug-in hybrid diesel; la EQ S53 Amg. Si tratta di veicoli pensati per la clientela business, che guarda molto al comfort ed alla sicurezza, senza rinunciare alle buone prestazioni sull'asfalto e nelle strade leggermente sterrate.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue