Press
Agency

Mercedes Benz guarda alla clientela corporate

50% immatricolazioni riguarda veicoli per aziende di noleggio a lungo termine

Il 50% delle immatricolazioni annuali di auto Mercedes in Italia riguarda le vendite di veicoli alle aziende di noleggio a lungo termine, secondo quanto comunicato dalla sezione italiana della casa automobilistica tedesca. Questo segmento di mercato è divenuto nel tempo talmente centrale nelle strategie aziendali, che il marchio a tre punte ha deciso di diventare l'interlocutore unico nel mondo delle flotte per i clienti corporate. 

Queste aziende adesso possono avvalersi di un servizio che "segue tutta la gestione della filiera, dall'ordine fino alla consegna". Il vantaggio "sarà un processo molto più veloce" perché l'impresa potrà "conoscere immediatamente il verificarsi di eventuali problematiche e quindi ad agire in tempo reale", ha spiegato oggi Christian Catini, corporate fleet sales manager di Mercedes Italia, nel corso dell'evento "FleetNight". 

Tra i fiori all'occhiello del marchio tedesco ci sono tre modelli, esposti in occasione del convegno: la Amg GT di nuova generazione; una Classe E All-Terrain arricchita oggi dalla motorizzazione plug-in hybrid diesel; la EQ S53 Amg. Si tratta di veicoli pensati per la clientela business, che guarda molto al comfort ed alla sicurezza, senza rinunciare alle buone prestazioni sull'asfalto e nelle strade leggermente sterrate.

Suggerite

Simulazione, e-fuel e sostenibilità nel motorsport

Innovazioni tecniche, logistica circolare e modelli di mobilità per gare più efficienti e inclusivi

Nel dibattito è emerso come i vincoli finanziari — in particolare i budget cap — stimolino soluzioni ingegneristiche creative che spesso ritornano nelle categorie di vertice del motorsport. Accanto alle... segue

Brindisi – Sequestrati 5.400 litri di gasolio agricolo e 200 kg di canapa irregolare

Denunciato il titolare di un’azienda agricola

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo a tutela delle entrate nel settore dell’Iva, delle accise e delle altr... segue

Traffico in tilt a Napoli

I tassisti chiedo l'intervento dell'autorità dei trasporti

I sindacati dei tassisti napoletani hanno chiesto l’intervento dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti (ART) per affrontare quella che definiscono una “grave e persistente situazione di criticità del tra... segue