Press
Agency

Sicurezza, controlli CC in zona Roma-Termini

Tre persone arrestate e 17 denunciate

I Carabinieri del Gruppo di Roma, unitamente alle unità cinofile di Roma-Santa Maria di Galeria, hanno svolto un servizio di controllo straordinario, mirato al contrasto di ogni forma di illegalità e degrado, in tutta l’area della stazione ferroviaria Roma-Termini e zone limitrofe.

L’attività, condivisa in sede di comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto Lamberto Giannini, rientra nell’ambito di una strategia di contrasto a situazioni di degrado, abusivismo ed illegalità, predisposta dal Comando provinciale dei Carabinieri di Roma e ha permesso di arrestare tre persone e denunciarne altre 17.

I Carabinieri della Compagnia Roma-Piazza Dante hanno arrestato un 37enne italiano sorpreso, da personale addetto alla vigilanza, ad asportare capi di abbigliamento da un negozio all’interno della Galleria Forum Termini, ed un 39enne del Marocco in esecuzione di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dal Tribunale ordinario di Grosseto, dovendo espiare la pena di un anno e 10 mesi di reclusione per reati contro il patrimonio.

I Carabinieri della Compagnia Roma-Centro, invece, hanno arrestato un 23enne del Gambia bloccato dopo aver rubato prodotti da una profumeria, mentre i Carabinieri del Nucleo Roma-Termini hanno denunciato due uomini – un cittadino italiano ed uno romeno– trovati in possesso di un coltello all’interno della stazione ferroviaria.

Denunciate anche otto persone per inosservanza del Dacur (Daspo urbano), emesso nei loro confronti dal questore di Roma, ed altre sette per inosservanza del divieto di ritorno nel comune di Roma.

I Carabinieri hanno poi sanzionato due cittadini stranieri trovati in possesso di modica quantità di droga ed altre 16 persone per violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con contestuale notifica dell’ordine di allontanamento per 48 ore dalla predetta area e sanzione amministrativa di 100 Euro.

In totale, ad esito delle attività, i Carabinieri hanno identificato 318 persone ed eseguito verifiche su 178 veicoli.

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

Tensioni geopolitiche fermano chip: Honda riparte a Celaya

Esenzioni all'export e sospensione olandese riaprono flussi: lezioni sulla resilienza delle catene

Honda ha riavviato la produzione nello stabilimento di Celaya (Messico) dopo uno stop di circa tre settimane causato dall'interruzione delle forniture di semiconduttori provenienti dalla Cina. Lo stabilimento,... segue

AMG svela la GT quattro porte: piattaforma AMG.EA e trio motori

Las Vegas: Brad Pitt e George Russell sul palco, batteria raffreddata e torque vectoring

Mercedes‑AMG ha scelto Las Vegas come palcoscenico per rendere pubblica la sua nuova alleanza con l’attore Brad Pitt e per stuzzicare l’interesse verso la prossima GT a quattro porte, il cui lancio comme... segue