Press
Agency

Torino: nessun ascensore per uomo in carrozzina

La denuncia del disservizio nella stazione metro di Bengasi

Odissea a Torino per un passeggero con sclerosi multipla. L'uomo, che ha difficoltà a camminare agevolmente, era in partenza da Moncalieri e doveva prendere il treno per Bari. Con lui un amico, che ha denunciato sui social network l'impossibilità di trovare un ascensore o una scala mobile funzionante nella stazione metropolitana di Bengasi: l'infrastruttura è "inaccessibile per chi si trova in carrozzina". 

"Lunedì ho dovuto accompagnare un amico alla stazione di Porta Nuova per tornare a Bari. Per facilitare il nostro viaggio verso il treno che doveva prendere, volevo utilizzare la metropolitana partendo dalla stazione Bengasi. Con grande disappunto, una volta arrivati, abbiamo trovato sia l'ascensore che la scala mobile fuori servizio. Questo ci ha costretto a cercare un'alternativa, spostandoci verso altre stazioni più a nord", racconta Giovanni Logozzo

In quel momento è scattata una vera e propria caccia al tesoro: "Il problema era la difficoltà nel trovare un parcheggio vicino all'ascensore. Dopo vari tentativi, siamo riusciti a trovare un posteggio libero alla stazione Dante, dove l'ascensore risultava finalmente funzionante. Trovo assurdo che la metropolitana presenti così frequentemente malfunzionamenti". 

La società Gruppo Torinese Trasporti (Gtt), concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale nel territorio comunale e nell'area metropolitana torinese, replica: "L'ascensore in questione si è guastato dal pomeriggio del giorno 9 al primo pomeriggio di lunedì 10. Il cliente è stato sfortunato. Al momento abbiamo un solo ascensore guasto, a Monte Grappa".

Suggerite

Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia

Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse

Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue

Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria

Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura

Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue