Press
Agency

Arrivano i bus elettrici sulla Trento-Lavis

In servizio nove nuovi veicoli a batteria dell'operatore Trentino Trasporti

Attiva da oggi a Trento la prima tratta urbana servita completamente da autobus elettrici. Si tratta della linea numero 17 operata dalla compagnia Trentino Trasporti, la società di trasporto pubblico della provincia autonoma di Trento. I nove nuovi veicoli a batteria (saranno 16 entro fine 2024) collegano il capoluogo con la città di Lavis. Una iniziativa da 12,6 milioni di Euro realizzata grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

"Una prospettiva importante, soprattutto per quando verrà interrotta proprio a Lavis la ferrovia Trento-Malè per i mesi necessari a realizzare i lavori della circonvallazione ferroviaria", ha spiegato il direttore di Trentino Trasporti, Roberto Murru, secondo cui la potenzialità della linea è pari a 800 persone trasportate all'ora per senso di marcia.

Oggi parte la fase 0: con l'entrata in vigore dell'orario estivo si testerà il sistema con una cadenza di mezz'ora tra una corsa e l'altra. La fase 1 partirà a fine estate: con la riapertura delle scuole e l'entrata in vigore dell'orario invernale la linea 17/ avrà Zambana come nuovo capolinea con frequenze a 10-15 minuti. La fase 2 inizierà nell'estate 2025, quando i mezzi elettrici serviranno integralmente anche le linee 7 (Gocciadoro-Canova) e 15 (piazza Dante-Spini di Gardolo).

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue