Press
Agency

Automotive: 70 miliardi di dollari nel 2030 in AI

Report sull'Intelligenza artificiale osservatorio università

L'industria automotive globale investirà oltre 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2030. Si tratta di circa 30 miliardi all'anno, che secondo le stime determinerà una crescita nel settore pari a circa il 20-30% ogni 12 mesi. È quanto emerge dal report "Automobile Sapiens", frutto di una analisi condotta dall'Osservatorio auto e mobilità della Luiss Business School. 

"L'Intelligenza Artificiale promette di semplificare la complessità tecnologica con l'obiettivo di avere un'interfaccia uomo-automobile sempre più facile da gestire e personalizzabile. A questo stanno infatti lavorando le Case Automobilistiche associate all'Unrae, per raggiungere livelli di sicurezza e di comfort sempre più elevati, consentendo la massima serenità durante il viaggio", dichiara Michele Crisci, presidente dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

Il valore prodotto dalle case automobilistiche grazie all'intelligenza artificiale è stimato in oltre 200 miliardi entro il 2025 per tutti i segmenti della filiera. L'analisi ha riguardato l'impatto in ambito tecnico, legislativo, economico, sociale ed etico, prefigurando l'avvento di una nuova era chiamata "Automobile Sapiens": la quota di veicoli definita dai software dovrebbe passare dal 3,4% nel 2021 al 90% entro il 2030. 

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue