Press
Agency

Automotive: 70 miliardi di dollari nel 2030 in AI

Report sull'Intelligenza artificiale osservatorio università

L'industria automotive globale investirà oltre 70 miliardi di dollari in intelligenza artificiale nel 2030. Si tratta di circa 30 miliardi all'anno, che secondo le stime determinerà una crescita nel settore pari a circa il 20-30% ogni 12 mesi. È quanto emerge dal report "Automobile Sapiens", frutto di una analisi condotta dall'Osservatorio auto e mobilità della Luiss Business School. 

"L'Intelligenza Artificiale promette di semplificare la complessità tecnologica con l'obiettivo di avere un'interfaccia uomo-automobile sempre più facile da gestire e personalizzabile. A questo stanno infatti lavorando le Case Automobilistiche associate all'Unrae, per raggiungere livelli di sicurezza e di comfort sempre più elevati, consentendo la massima serenità durante il viaggio", dichiara Michele Crisci, presidente dell'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae). 

Il valore prodotto dalle case automobilistiche grazie all'intelligenza artificiale è stimato in oltre 200 miliardi entro il 2025 per tutti i segmenti della filiera. L'analisi ha riguardato l'impatto in ambito tecnico, legislativo, economico, sociale ed etico, prefigurando l'avvento di una nuova era chiamata "Automobile Sapiens": la quota di veicoli definita dai software dovrebbe passare dal 3,4% nel 2021 al 90% entro il 2030. 

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue