Press
Agency

A Perugia arrivano nuove colonnine auto

Cantieri aperti nel cuore del centro storico ed in varie parti della città

Nel centro storico di Perugia arrivano nuove colonnine per la ricarica di veicoli elettrici. È quanto emerge da alcune ordinanze degli uffici di sicurezza dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Andrea Romizi. I documenti annunciano l'apertura di alcuni cantieri per l’installazione delle infrastrutture di rifornimento di energia elettrica. I lavori partono in questi giorni e dureranno per tutti i mesi estivi. 

Questi nel dettaglio i lavori: partita il 17 giugno l'installazione di una colonnina in via Eugubina; al via oggi la posa di un punto ricarica in piazza San Francesco; dal 25 al 27 giugno è in programma l'apertura di un cantiere in largo della Libertà, nel cuore del centro storico, dove l'operatore Enel X Way installerà una colonnina per la ricarica di auto elettriche; infine dal primo al 4 luglio ci sarà la posa di un punto di ricarica in via Victor Ugo Bistoni. 

La rete di infrastrutture di ricarica per auto elettriche si sta espandendo. Si tratta di una mossa con cui l'amministrazione locale cerca di rispondere alla domanda di servizi da parte dei cittadini, ed allo stesso tempo stimolare la transizione verso l'auto green: sul territorio provinciale ci sono 1835 fra auto e moto elettriche (dati 2023) a fronte di un parco mezzi complessivo di 494.062 di veicoli.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue