Press
Agency

Incidente ferroviario in Cile, due vittime

Scontro frontale fra un treno-merci ed una motrice che eseguiva test

Due ferrovieri uccisi ed altri nove feriti: è il bilancio di un incidente ferroviario avvenuto in Cile oggi, giovedì 20 giugno 2024. La polizia sta indagando per determinare l'esatta causa e la dinamica del sinistro. Al momento, sono stati arrestati e sottoposti ad interrogatorio il macchinista di uno dei due convogli ed un addetto ferroviario accusati di omicidio colposo. 

Secondo una prima ricostruzione, un treno-merci si è scontrato frontalmente contro un altro convoglio che proveniva dal senso opposto di marcia. L'incidente è avvenuto durante una corsa di prova che è stata svolta questa notte lungo i binari appena fuori dalla capitale Santiago del Cile. In seguito al violento urto la motrice è stata sbalzata verso l'alto, finendo sopra i tetti dei vagoni del treno-merci. 

Il cargo, con a bordo alcune persone, era composto da otto vagoni e trasportava 1346 tonnellate di rame, la principale materia prima esportata dal Cile. Sull'altro treno, operato dalla compagnia ferroviaria statale, Ferrocarril del Pacífico, c'erano dieci lavoratori che eseguivano un test di velocità. Le autorità hanno indicato che la causa potrebbe essere un guasto in un dispositivo di segnalazione.

Suggerite

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati