Press
Agency

Innovazione e lusso nei mari: varo quarto Mangusta Oceano 50

Un nuovo traguardo per la linea

Overmarine Group ha annunciato oggi il varo del quarto esemplare del Mangusta Oceano 50, ammiraglia della gamma di yacht a lunga percorrenza realizzati presso i cantieri di Pisa. "Questo yacht dislocante -spiega il cantiere in una nota- è una costruzione con scafo in acciaio e sovrastruttura in alluminio, con una stazza di 499 GT, risultato della collaborazione tra il nostro team tecnico, il designer Alberto Mancini e Plana Design dell'ingegnere Ausonio". Il Mangusta Oceano 50 si distingue per gli ampi spazi sia interni che esterni, grazie a grandi vetrate a tutta altezza e sistemi di apertura che garantiscono un’integrazione tra gli ambienti. Tra le caratteristiche più notevoli si cita la zona beach dotata di tre portelloni trasformabili in terrazze a contatto diretto con il mare.

Anche la prua è ricca di innovazioni tecnologiche, includendo una piscina con sistema di nuoto controcorrente e un'area idromassaggio. Il design degli interni, sviluppato da Alberto Mancini in sinergia con il cantiere, mette in risalto la suite armatoriale di 52 metri quadri, situata sul ponte principale e dotata di un balcone automatizzato. Sul lower deck, la configurazione scelta dall'armatore prevede cinque cabine ospiti, tra cui una spaziosa cabina vip a tutta larghezza con accesso indipendente.

Per quanto riguarda la propulsione, lo yacht è alimentato da due motori MTU 12V 2000 M86 da 1700 hp ciascuno, consentendo una velocità massima di 16 nodi. L'autonomia si estende fino a 4500 miglia nautiche a una velocità di crociera di 11 nodi, permettendo traversate oceaniche in completo comfort. La prossima unità della serie Mangusta Oceano 50, la numero #7, sarà disponibile per la vendita con consegna prevista per l'estate del 2027.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue