Press
Agency

Farnesina: viceministro in missione in Azerbaigian con ministro Crosetto

Approfondire opportunità di affari per aziende italiane (ferroviario e mobilità verde)

Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico

Il viceministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, si è recato in missione a Baku insieme al ministro della Difesa, Guido Crosetto, per colloqui con il presidente della Repubblica, Ilham Aliyev, e con il ministro degli esteri, Jeyhun Bayramov. Nell’agenda della missione ampio spazio è stato dedicato al partenariato strategico, ad un confronto sulle principali questioni regionali ed a tematiche di natura commerciale.

Cirielli ha ribadito le eccellenti relazioni bilaterali e la forte amicizia che lega i nostri Paesi, sottolineando l’importanza attribuita dall’Italia al partenariato strategico con Baku, che si vuole continuare a rafforzare in ogni settore. Il viceministro ha anche evidenziato il forte interesse ad approfondire le opportunità di affari per le aziende italiane, in particolare nei settori ferroviario e della mobilità verde e sostenibile.

Nel corso dei colloqui è stata inoltre confermata l’importanza strategica della collaborazione bilaterale in ambito energetico: l’Azerbaigian fornisce all’Italia il 19% del petrolio ed il 16% di gas naturale (tramite il gasdotto Tap). In tale ambito, Cirielli ha confermato che l’Italia punta a rafforzare il proprio ruolo di hub dell’energia in Europa, per la sicurezza del nostro Paese e dell’Ue. Inoltre si è congratulato per la presidenza della CoP29, che sarà ospitata a Baku, che conferma l’impegno dell’Azerbaigian nel contrasto al cambiamento climatico.

Il viceministro ha infine espresso soddisfazione per i progressi nel processo di normalizzazione delle relazioni dell’Azerbaigian con l’Armenia e ha ricordato il recente contributo disposto dalla cooperazione italiana ad Undp per un progetto di sminamento umanitario.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue