Press
Agency

A Trieste scaldano i motori i treni storici

Dopo il tutto esaurito si continua a luglio, agosto e settembre

Sono cinque i viaggi con i treni storici in programma in Friuli Venezia Giulia a luglio 2024. Prende sempre più piede il turismo lento, una modalità di fruire il paesaggio e di rilassarsi in compagnia degli amici e della propria famiglia. A dimostrarlo è il tutto esaurito registrato nei mesi di aprile, maggio e giugno 2024. Ciò replica il successo avuto nel 2023, che continuerà poi nei mesi di agosto e settembre con altri quattro appuntamenti. 

L’iniziativa è nata dalla collaborazione fra Regione Friuli Venezia Giulia, Fondazione Fs e l'ente Promo Turismo Fvg. L'obiettivo è quello di consentire ai turisti di scoprire il territorio friulano, viaggiando all’interno di carrozze restaurate che mantengono inalterato il fascino autentico di un tempo che non c'è più. Un modo per promuovere il patrimonio storico, ambientale, architettonico, culturale, enogastronomico ed artigianale della Regione. 

Il calendario completo dei viaggi è consultabile sul sito internet di Fondazione Fs. Il viaggio prevede una tariffa fissa indipendente dalla lunghezza del percorso, ma ci sono anche offerte promozionali. Il prezzo del biglietto è di 5 Euro per gli adulti (sola andata o solo ritorno) e 2,50 Euro per i bambini dai 4 ai 12 anni. Viaggiano gratis i minori con età inferiore ai 4 anni.

Suggerite

Piano Ue per accelerare ed integrare i treni internazionali

Obiettivi vincolanti, finanziamenti ed interoperabilità per potenziare i collegamenti tra capitali

La Commissione europea propone un'accelerazione significativa della rete ferroviaria transfrontaliera per rendere i viaggi internazionali più rapidi e fluidi. Nel documento ufficiale si citano esempi... segue

Nodo Adriatico: potenziare Bari, Brindisi e Taranto per la mobilità

Fondi Ue per corridoi resilienti: porti dual‑use, piazzali heavy‑duty e procedure fast‑track

Una rete infrastrutturale del Mezzogiorno ancora frammentaria potrebbe trovare una via d’uscita nel nuovo impulso europeo alla mobilità militare. Dopo l’invasione dell’Ucraina ed il ridisegno delle priori... segue

Accoltellamento su treno: arresti e blocchi sulla dorsale orientale

Dieci feriti, nove in condizioni critiche; vagone fermato a Huntingdon e passeggeri evacuati

Un’ondata di cancellazioni e forti disagi ha interessato in questi giorni la dorsale ferroviaria orientale che collega il nord dell’Inghilterra a Londra: Lner, l’operatore del convoglio coinvolto, ha in... segue