Press
Agency

Volano le vendite di veicoli elettrici Ford

Secondo trimestre chiuso con leggero rialzo immatricolazioni

È boom di vendite per i veicoli ibridi ed elettrici del Gruppo automobilistico statunitense Ford. In particolare le immatricolazioni di vetture alimentate 100% a batteria hanno fatto segnare un incremento del +61%, mentre quelle a doppio motore hanno fatto registrare un +56%. È quanto risulta dai dati relativi al secondo trimestre 2024, da cui emerge un discreto +72% da inizio anno per quanto riguarda la motorizzazione elettrica. 

Tra i mesi di aprile e giugno 2024 la casa automobilistica di Detroit ha venduto 536.050 veicoli. Una performance di poco superiore rispetto allo stesso periodo del 2023, quando erano state immatricolate 531.662 unità. Una differenza in numeri che si traduce in un lieve rialzo delle vendite pari al +1% su base annua. 

A trainare i numeri di Ford sono stati non solo i veicoli ibridi (53.822 mezzi venduti) ed elettrici (23.957 unità), ma soprattutto l'incremento delle vendite di pick-up che è stato pari al +5%. Infatti, la casa automobilistica americana ha immatricolato complessivamente 308.920 tra furgoni e pickup durante i tre mesi passati: si tratta della migliore performance trimestrale registrata in questa categoria di veicoli dal 2019. 

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue