Press
Agency

È boom di noleggio auto a lungo termine

Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno

Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati per la locazione di vetture, fuoristrada, suv, furgoni ed altri mezzi. È quanto emerge dal monitoraggio condotto dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia.

Secondo l'analisi, la durata media dei contratti rimane stabile a 23 mesi, come nei primi tre mesi del 2023, con una decrescita del periodo di locazione da parte dei privati (da 26 a 23 mesi), mentre aumenta quello delle aziende comuni (da 24 a 25 mesi), ossia quelle che non operano nel settore automotive. Il settore nel noleggio a lungo termine (oltre i 30 giorni) resta dominato dalle società con l'86,5% dei contratti (440.392). Ai privati il 13,5% (68.548). 

In dettaglio, se si considerano le preferenze dei clienti relative all'alimentazione dell'auto, il motore ibrido è la scelta principale dal noleggio a lungo termine con una quota del 35,2% fra le aziende, tasso che scende al 29,0% fra i privati ed al 28,4% fra dealer e costruttori. Quote residuali per le motorizzazioni a metano e Gpl in ogni tipologia di fruitore.

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue