Press
Agency

È boom di noleggio auto a lungo termine

Aumenti a doppia cifra rispetto al primo semestre dello scorso anno

Aumentato del +40% il noleggio di veicoli a lungo termine. L'incremento si riferisce al primo semestre 2024 rispetto allo stesso periodo del 2023. Si tratta nel complesso di 508.940 contratti stipulati per la locazione di vetture, fuoristrada, suv, furgoni ed altri mezzi. È quanto emerge dal monitoraggio condotto dall'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri (Unrae), l'associazione delle case automobilistiche estere che operano in Italia.

Secondo l'analisi, la durata media dei contratti rimane stabile a 23 mesi, come nei primi tre mesi del 2023, con una decrescita del periodo di locazione da parte dei privati (da 26 a 23 mesi), mentre aumenta quello delle aziende comuni (da 24 a 25 mesi), ossia quelle che non operano nel settore automotive. Il settore nel noleggio a lungo termine (oltre i 30 giorni) resta dominato dalle società con l'86,5% dei contratti (440.392). Ai privati il 13,5% (68.548). 

In dettaglio, se si considerano le preferenze dei clienti relative all'alimentazione dell'auto, il motore ibrido è la scelta principale dal noleggio a lungo termine con una quota del 35,2% fra le aziende, tasso che scende al 29,0% fra i privati ed al 28,4% fra dealer e costruttori. Quote residuali per le motorizzazioni a metano e Gpl in ogni tipologia di fruitore.

Suggerite

Malta verso maggiori pene per chi guida in stato di ebbrezza

L'ex ministro: "Il testing casuale è uno strumento di prevenzione estremamente efficace"

A seguito dei più recenti incidenti mortali provocati da conducenti sotto gli effetti dell'alcol, il governo maltese intende rendere più severe le pene per chi guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto d... segue

Torino, nuovo servizio bus tra stazione e aeroporto

Flibco garantirà corse ogni 30 minuti, tutti i giorni dalle 3:45 alle 23:40

Raggiungere l'aeroporto "Sandro Pertini" di Torino-Caselle ora è più semplice grazie al servizio di shuttle aeroportuali Flibco: la società ha recentemente inaugurato una nuova fermata nel cuore del ca... segue

Si allarga la platea di chi può chiedere contributi per auto e moto in Sicilia

Nell'elenco dei beni durevoli ammessi anche autoveicoli con cilindrata fino a 1600 cc

Si allarga la platea dei possibili richiedenti del contributo a fondo perduto per l'abbattimento degli interessi sui prestiti al consumo per l'acquisto di beni durevoli. Secondo le indicazioni dell'Irfis... segue