Press
Agency

Aereo-treno. ITA-Trenitalia: offrire più opportunità ai soci

Dei rispettivi programmi fedeltà

ITA Airways, la compagnia aerea italiana di riferimento, e Trenitalia – società capofila del Polo passeggeri del Gruppo Fs– siglano una nuova partnership dedicata a Volare e CartaFreccia, i rispettivi programmi fedeltà.

Grazie a questo accordo, i soci del programma CartaFreccia potranno convertire i propri punti in punti Volare e allo stesso modo i soci del programma Volare potranno trasferire i punti al proprio saldo punti CartaFRECCIA. Questa iniziativa arricchisce ulteriormente il valore dei programmi loyalty e consente ai clienti di avere accesso ad una vasta gamma di opportunità per utilizzare i propri punti.

Nato poco più di due anni fa, Volare è il programma fedeltà di ITA Airways che conta oggi 2.150.000 iscritti, in Italia e all’estero e 30 partner commerciali di diversi settori, tra cui hôtellerie, mobilità e finanza. Sono 10 le compagnie aeree partner che hanno finora aderito al programma. A marzo 2024 è stato lanciato Volare Avventura, il programma pensato per i bambini e i ragazzi di età compresa tra i 2 ed i 16 anni non compiuti. Si tratta del terzo subprogram Volare dopo quelli dedicati al mondo delle aziende e delle Pmi.

 CartaFreccia, che di recente ha tagliato il traguardo degli oltre 10 milioni di iscritti, è il programma fedeltà per i viaggiatori di Trenitalia che permette di accumulare punti viaggiando con le Frecce, Eurocity e Euronight.

Proprio in occasione del traguardo raggiunto, sono partite una serie di iniziative di rinnovamento, come il nuovo design delle carte e dei diversi status.

Un’innovazione che arricchisce ancora di più le caratteristiche del programma: oltre ad una sempre più ricca rete di partner, anche nuove iniziative che vanno ad aggiungersi ai vantaggi già offerti ai membri, come i biglietti e upgrade di classe gratuiti, tanti premi da catalogo ed il cashback, che offre la possibilità di convertire i punti in sconti direttamente nel carrello per acquistare i biglietti.

Suggerite

Binari connessi per procedure operative più rapide

AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità

Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue

Francia affida ad azienda nuovo sistema unificato di biglietteria ferroviaria per linee Tet

Prime tratte operative dal prossimo anno

La Francia accelera sulla digitalizzazione del trasporto ferroviario e sceglie la piattaforma Paxone di Wiremind come motore tecnologico del nuovo sistema nazionale di bigliettazione, denominato Gite.... segue

Fs Logistix. De Filippis premiata al "We award Women Excellence 2025"

Riconoscimento all’innovazione e leadership femminile nel settore della logistica italiana

L’ad di Fs Logistix Sabrina De Filippis ha ricevuto ieri sera una menzione speciale nell’ambito del prestigioso "WE Award - Women Excellence 2025" de "Il Sole 24 Ore", durante la cerimonia "Women at the... segue