Press
Agency

Audizioni su emissioni trasporto aereo e cancellazione veicoli fuori uso

Oggi alle 12 e 13:30 domani nel pomeriggio

Martedì 9 luglio, alle ore 12, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame, in sede di deliberazione di rilievi, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva Ue 2023/958, recante modifica della direttiva 2003/87/comunitaria per quanto riguarda il contributo del trasporto aereo all'obiettivo di riduzione delle emissioni in tutti i settori dell'economia dell'Unione e recante adeguata attuazione di una misura mondiale basata sul mercato, nonché della direttiva Ue 2023/959, recante modifica della direttiva 2003/87/comunitaria, che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nell'Unione, e della decisione Ue 2015/1814, relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra, svolge le seguenti audizioni:

- Anita (in videoconferenza), Assotir e Federtrasporto;

- Assoporti

- Angopi ed Assarmatori.

 Alle ore 13:30, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di cancellazione dai pubblici registri dei veicoli fuori uso sottoposti a fermo amministrativo:

 - Automobile Club d’Italia (Aci)

 - Sindacato italiano lavoratori polizia locale (Silpol).

Mercoledì alle 15:30, Alis, Assologistica (in videoconferenza), Confetra (in videoconferenza) e Conftrasporto sul primo punto in discussione martedì.

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Canada, ridotte le quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e GM

Annuncio del governo canadese

Diminuzione delle quote di importazione esenti da dazi per Stellantis e General Motors, in risposta alla loro decisione di ridurre la produzione nel Paese.Secondo quanto comunicato dal Ministero delle... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue