Press
Agency

Volkswagen pensiona la Polo

L'addio dopo 50 anni dalla sua prima apparizione

A 50 anni dalla sua prima apparizione, termina la produzione della vettura Volkswagen Polo. Era il 1984 quando venne presentato il bozzetto della Volkswagen Polo I, che consisteva in una versione con marchio differente della Audi 50. L’ultimo esemplare della utilitaria tedesca è stato prodotto lo scorso 2 luglio 2024. Il motivo? Puntare su nuovi modelli a batteria. Intanto, il Gruppo Volkswagen riduce le previsioni sull'utile operativo 2024.

La Polo riscosse subito un buon successo di vendite. Tanto che la Polo venne commercializzata in varie serie: la prima (1975-1981), la seconda (1981-1994), la terza (1994-2003), la quarta (2001-2009), la quinta (2009-2017) ed infine la sesta (2017-2024). Degne di nota le vittorie nel Campionato del mondo Rally dal 2013 al 2016 con alla guida il pilota Sébastien Ogier.

Per decenni la Polo ha conquistato milioni di automobilisti europei. Adesso, con la transizione ai nuovi modelli elettrici, Volkswagen non vede prospettive future per una eventuale versione a batteria, ibrida o diesel. Detto diversamente, il costo di produzione non giustifica lo sviluppo di una nuova generazione. anche a causa del passaggio all’Euro 7, una normativa molto rigida per consentire alla Polo una nuova vita. 

Suggerite

Epr veicoli: Ada chiede copertura integrale dei costi di trattamento

Quattro motivi per separare il mercato dei ricambi dalla responsabilità

Ada (Associazione demolitori autoveicoli) ha avuto un ruolo attivo nella redazione del documento inviato da Egara alla Commissione europea, contribuendo in modo decisivo alla definizione del quadro economico... segue

Sciopero nazionale in Belgio: tre giorni di stop a servizi e trasporti

Disagi su rotaie, aeroporti paralizzati e servizi pubblici in tilt per le contestate riforme

Da oggi il Belgio entra in una fase di mobilitazione sindacale che durerà tre giorni: le organizzazioni del lavoro hanno proclamato una serrata progressiva per opporsi ai risparmi di spesa ed alle modifiche... segue

Nuova Fiat 500 ibrida proposta nelle versioni Hatchback, 3+1 e Cabrio

Disponibile in tre allestimenti distintivi oltre alla serie speciale di lancio Torino

La produzione è iniziata a metà novembre, con l’obiettivo di raggiungere oltre 5000 unità entro fine 2025 e garantire le prime consegne a gennaio 2026