Press
Agency

Volkswagen pensiona la Polo

L'addio dopo 50 anni dalla sua prima apparizione

A 50 anni dalla sua prima apparizione, termina la produzione della vettura Volkswagen Polo. Era il 1984 quando venne presentato il bozzetto della Volkswagen Polo I, che consisteva in una versione con marchio differente della Audi 50. L’ultimo esemplare della utilitaria tedesca è stato prodotto lo scorso 2 luglio 2024. Il motivo? Puntare su nuovi modelli a batteria. Intanto, il Gruppo Volkswagen riduce le previsioni sull'utile operativo 2024.

La Polo riscosse subito un buon successo di vendite. Tanto che la Polo venne commercializzata in varie serie: la prima (1975-1981), la seconda (1981-1994), la terza (1994-2003), la quarta (2001-2009), la quinta (2009-2017) ed infine la sesta (2017-2024). Degne di nota le vittorie nel Campionato del mondo Rally dal 2013 al 2016 con alla guida il pilota Sébastien Ogier.

Per decenni la Polo ha conquistato milioni di automobilisti europei. Adesso, con la transizione ai nuovi modelli elettrici, Volkswagen non vede prospettive future per una eventuale versione a batteria, ibrida o diesel. Detto diversamente, il costo di produzione non giustifica lo sviluppo di una nuova generazione. anche a causa del passaggio all’Euro 7, una normativa molto rigida per consentire alla Polo una nuova vita. 

Suggerite

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue

Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro

Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale

A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue

Mit, Salvini incontra i rappresentanti di Toyota e Honda

Centrale la preoccupazione per il Green deal

Nell'ambito del suo viaggio in Giappone, il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha incontrato i rappresentanti delle case automobilistiche Toyota... segue