Press
Agency

In Italia cala la produzione auto

È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica

È calata del 27,8% a maggio 2024 la produzione italiana di autoveicoli. Il dato si riferisce alla diminuzione rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si tratta del sedicesimo mese consecutivo che la produzione industriale italiana vede il segno meno, tuttavia rispetto ad aprile si assiste ad un lieve +0,5%. È quanto emerge dal monitoraggio dell'Istituto nazionale di statistica, Istat. 

"È un risultato incoraggiante, particolarmente significativo poiché supera le aspettative di mercato, che prevedevano una crescita zero, ed in controtendenza rispetto ad altri partner europei”, si legge in una nota del ministro delle Imprese e del made in Italy (Mimit), Adolfo Urso, che sottolinea il dato congiunturale e l'andamento delle apparecchiature elettriche (+4,8%), dei prodotti petroliferi raffinati (+3%), della fornitura di energia elettrica e gas (+2,6%). 

Di tutt'altro avviso il presidente dell’Unione nazionale consumatori (Unc), Massimiliano Dona, che la definisce una vera e propria "disfatta": è "una situazione preoccupante dalla quale si può uscire solo rilanciando l’asfittica domanda interna, ridando capacità di spesa alle famiglie". Dall'inizio dell'anno la produzione dei veicoli (dalle auto ai bus, dai camper ai trattori) si è ridotta del -6,7% rispetto ai primi cinque mesi del 2023. 

Suggerite

Bilancio regionale, stanziati 19 mln per contenzioso Trenitalia

Fondi per pronto intervento potenziati, Regione attiva nella selezione e definizione dei progetti

Durante la seconda Commissione regionale, presieduta da Mauro Fava e dedicata all’esame del bilancio di previsione 2026-2028 e del Documento di economia e finanza regionale (Defr) per le materie relative a... segue

Senza metropolitana: Brt ed alternative nel Masterplan 2030

Costi, rischi finanziari e tempi di attuazione per rispondere alla crisi della mobilità

Il nuovo National Transport Master Plan 2030, pubblicato per consultazione lo scorso 10 novembre, sorprende per l’assenza di un progetto di metropolitana: il documento non menziona l’iniziativa esaminata da... segue

Toyota e Lexus ai "Mission Fleet Awards 2025"

Esposto il nuovo RZ in versione F-Sport, suv elettrico

Si è conclusa ieri la serata di premiazione dei "Mission Fleet Awards 2025" (Mfa) che ha visto tra i protagonisti anche quest’anno il Gruppo Toyota con i brand Toyota e Lexus."Mfa" è un progetto nato dal... segue