Press
Agency

Elba: rischio sciopero traghetti in estate

Possibile protesta dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar

Uno sciopero nel bel mezzo dell'estate potrebbe potrebbe bloccare il traffico marittimo da e per l’isola d’Elba. Ad incrociare le braccia domenica 21 luglio 2024 potrebbero essere i lavoratori della compagnia di navigazione Toremar, che opera il servizio di trasporto via mare su traghetto con la costa Toscana. Questo, al momento, è solo un rischio. Ma potrebbe concretizzarsi se i sindacati e l’azienda non troveranno un accordo.

"Uno sciopero che ha motivazioni ben comprensibili: la decisione scellerata della Regione Toscana di procedere con il bando di gara spacchettando le tratte e non finanziando la Piombino-Portoferraio. Qualcuno se ne dovrà assumere le responsabilità", denuncia il consigliere regionale di opposizione Marco Landi (Lega).

Alla base dello sciopero c'è la duplice preoccupazione, da parte dei marittimi e degli addetti portuali di Piombino e dell'Elba, di un affidamento della tratta Piombino-Portoferraio senza la copertura statale prevista per il servizio con onore di trasporto pubblico e di una divisione del servizio in più bandi di gara. 

Collegate

Sciopero traghetti Elba: opposizione attacca la Regione

Landi (Lega): "La dimostrazione della pessima gestione da parte della Giunta Toscana"

Lo sciopero marittimo proclamato per domenica 21 luglio 2024 dei lavoratori della compagnia di navigazione Toremar sarebbe il frutto di una "pessima gestione" da parte di Regione Toscana. È quanto sostiene... segue

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue