Press
Agency

Siena rilancia il bike-sharing

Potenziare e modernizzare servizio rivolto a residenti, turisti e studenti

Siena rilancia e rinnova il servizio di bike-sharing "SiPedala". L'obiettivo è quello di potenziare e modernizzare un servizio rivolto non solo a residenti e turisti, ma anche alla cospicua popolazione studentesca. Per questo motivo l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicoletta Fabio, ha scommesso sul rinnovo del parco mezzi a due ruote, oltre che sulla nuova segnaletica urbana e sulla nuova app per smartphone. 

"Ci rivolgiamo a residenti e turisti e studenti. Non a caso la collocazione di alcune ciclostazioni è stata pensata in corrispondenza di alcuni punti ‘nevralgici’ per gli universitari. In generale questo servizio permette di coniugare ambiente, salute, turismo sostenibile e vivibilità della città", ha spiegato l'assessore comunale alla Mobilità, Enrico Tucci

Il progetto del rilancio di "SiPedala" è avvenuto in collaborazione con l'azienda Sigerico ed è stato presentato ieri, mercoledì 10 luglio. Il servizio prevede il noleggio di bici elettriche a pedalata assistita. Inaugurato nel 2015, nel corso degli anni è cresciuto e conta oggi 19 ciclostazioni e 195 colonnine con altrettante biciclette. A luglio 2024 si contano 195 abbonamenti annuali e 231 quelli giornalieri.

Suggerite

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue

Sebeș diventa hub europeo per propulsori elettrici Mercedes

Componenti per GLC e Classe C BEV verso Brema e Kecskemét, coordinamento Untertürkheim

Alla presenza del primo ministro rumeno Ilie Bolojan è stata inaugurata a Sebeș la produzione dei nuovi powertrain elettrici destinati alla prossima Mercedes GLC. Le unità realizzate nello stabilimento ru... segue

Mobilità sostenibile: offerte Trenord per Rho Fiera durante EICMA

Pacchetti integrati, risparmio e maggiore efficienza negli spostamenti verso polo espositivo

Per favorire l’accesso sostenibile al Polo fieristico di Rho‑Pero durante Eicma, è stata rafforzata la collaborazione tra l’organizzazione dell’evento e Trenord. Grazie a Discovera —la piattaforma dedicata ai... segue