Press
Agency

A Gorizia nuovo parcheggio con colonnine auto

Saranno presenti anche 10 posti per camper e collegamenti con piste ciclabili

Oltre 100 stalli per auto, 10 posti camper e colonnine di ricarica per veicoli elettrici. Queste le dotazioni del nuovo parcheggio di Gorizia, la cui realizzazione è finanziata da Regione Friuli-Venezia Giulia, guidata dal presidente Massimiliano Fedriga. L'infrastruttura occuperà un'area in prossimità del Giardino Viatori e del Parco di Piuma, una zona considerata di grande capacità attrattiva. 

Il progetto è stato presentato ieri in comune alla presenza dell’assessore regionale al Patrimonio, Sebastiano Callari, e del presidente di Fondazione Carigo, Alberto Bergamin. Il parcheggio sarà realizzato con una pavimentazione verde drenante e raggiungibile da una scala di accesso diretto al Giardino Viatori. 

Il parcheggio sorgerà sulla parte alta di Gorizia. La vista dalla sommità della collina sarà una attrazione per i camperisti che vorranno sostare, assicurandosi uno scorcio sul Castello di Gorizia e sulla valle dell’Isonzo. L'area degli stalli, inoltre, sarà collegata alle piste ciclabili che attraversano la città e portano in Slovenia fino al ponte di Salcano. 

Suggerite

Lazio: trasporti gratis per i giovani fino al 15 settembre

L'iniziativa riguarda il servizio pubblico locale gestito da Trenitalia e Cotral

Torna anche quest'anno la possibilità per i giovani di viaggiare in Lazio completamente gratis sui mezzi di trasporto pubblico locale gestiti da Trenitalia e Cotral. L'iniziativa, chiamata "Lazio in tour... segue

Volkswagen amplia i propri punti di ricarica per veicoli elettrici Elli

Un pilota da Guinness dei Primati testerà il network segnando e stabilirà un nuovo record

Volkswagen Group Charging GmbH (Elli) intende continuare ad espandersi: i propri punti di ricarica sono aumentati dell'80% negli ultimi due anni, ma la casa automobilistica non si ferma di certo. Al momento... segue

Immatricolazioni auto: calo del 17,44% a giugno rispetto allo stesso mese dell'anno scorso

Il primo semestre 2025 segna una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2024

Come comunicato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a giugno le immatricolazioni di auto nuove corrispondono a "132.191 a fronte delle 160.120 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno p... segue