Press
Agency

Mobilità.news nella fabbrica Aviointeriors

Intervista al presidente Carlo Logli su poltrone per aerei ed obiettivi futuri - VIDEO

Poltrone sempre più confortevoli e tecnologiche. I sedili per aerei realizzati dall’azienda italiana Aviointerios sono una testimonianza dell’apprezzamento del Made in Italy nel mondo. La società è specializzata nella progettazione e produzione di sedute e mobili per cabine di aeromobili e si focalizza sul mercato dell'aviazione commerciale. 

Mobilità.news ha intervistato Carlo Logli, neo-presidente di Aviointeriors, che ci ha parlato della propria esperienza e del passaggio dal mondo ferroviario a quello aeronautico. Tanti i temi affrontati: lo sviluppo di una nuova poltrona per velivoli; la ricerca del comfort nelle sedute dei treni per viaggi notturni; gli obiettivi del management per il futuro e la promozione degli ultimi prodotti.

Sotto, il video:

Suggerite

Eni aumenta il prezzo raccomandato del diesel: impatto sui listini

Quotazioni internazionali spingono adeguamenti alle pompe e maggiori oneri per i vettori

Le quotazioni internazionali del gasolio, risalite venerdì scorso, hanno determinato nuovi adeguamenti al rialzo sulle reti di distribuzione durante il weekend. Tra gli interventi più significativi si s... segue

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue