Press
Agency

Mobilità.news nella fabbrica Aviointeriors

Intervista al presidente Carlo Logli su poltrone per aerei ed obiettivi futuri - VIDEO

Poltrone sempre più confortevoli e tecnologiche. I sedili per aerei realizzati dall’azienda italiana Aviointerios sono una testimonianza dell’apprezzamento del Made in Italy nel mondo. La società è specializzata nella progettazione e produzione di sedute e mobili per cabine di aeromobili e si focalizza sul mercato dell'aviazione commerciale. 

Mobilità.news ha intervistato Carlo Logli, neo-presidente di Aviointeriors, che ci ha parlato della propria esperienza e del passaggio dal mondo ferroviario a quello aeronautico. Tanti i temi affrontati: lo sviluppo di una nuova poltrona per velivoli; la ricerca del comfort nelle sedute dei treni per viaggi notturni; gli obiettivi del management per il futuro e la promozione degli ultimi prodotti.

Sotto, il video:

Suggerite

Lombardia esposta: stop Alstom e dubbi sui convogli ad idrogeno

Ricambi carenti, Capex elevato e rischi di affidabilità: pendolari a rischio

La decisione di Alstom di sospendere lo sviluppo del treno ad idrogeno getta ombre sul piano regionale lombardo: secondo Dario Balotta di Europa Verde, la scelta di Regione Lombardia e Trenord si sta... segue

MIIT avvia sperimentazioni per infrastrutture IoT satellitari nazionali

Promuovere ecosistemi commerciali sicuri per connettività estesa di sensori e piattaforme mobili

Il Ministero dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT) ha avviato una procedura per l'esecuzione di sperimentazioni commerciali su servizi satellitari per l'Internet delle Cose (IoT), con l'obiettivo... segue

Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche

Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea

Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue