Press
Agency

"Servono più lavoratori nel settore marittimo"

L'annuncio di Assarmatori nel corso dell'assemblea annuale

Più lavoratori nel settore del trasporto marittimo. È la necessità ribadita da Assarmatori, l'associazione di categoria che rappresenta gli armatori italiani ed europei che operano nel Belpaese. Un bisogno che rappresenta oggi una priorità che darà impulso al settore crocieristico e più in generale ad un comparto in costante sviluppo. È quanto emerso in occasione dell'assemblea annuale dell'organizzazione. 

"Anche per il lavoro marittimo c'è l'esigenza di una corposa opera di semplificazione. Abbiamo necessità di professionisti del mare: ufficiali, sottufficiali e personale di coperta la cui carenza ha assunto connotati emergenziali soprattutto durante la stagione estiva", ha sottolineato il presidente di Assarmatori, Stefano Messina, in occasione dell'assemblea annuale. 

Il "personale per l'accoglienza alberghiera è oggi necessario per soddisfare la domanda delle compagnie di crociera in grande aumento: nel 2023 in Italia sono state movimentate quasi 14 milioni di persone, le proiezioni a fine 2024 dicono che questo dato, già di per sé da record, sarà ancora più elevato". In questo ambito "l'anno di lavoro ha portato a risultati tangibili: lo scorso novembre l'emanazione di un decreto interministeriale ha finalmente consentito l'utilizzo di preziose risorse economiche per la formazione di nuove professionalità da parte delle compagnie", ha concluso. 

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue