Press
Agency

Trenord ha assunto 157 persone nella prima metà 2024

Ancora aperte fino a domani le candidature

Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: nel primo semestre del 2024, l’azienda ferroviaria lombarda ha accolto 157 nuovi professionisti, portando l’organico a raggiungere complessivamente 4781 dipendenti. Le assunzioni nei primi sei mesi dell’anno sono state più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il 57% dei nuovi assunti è entrato in azienda per lavorare a bordo treno, come capotreno, macchinista e manovratore. I restanti ingressi riguardano altre aree che completano le competenze in azienda, come manutenzione, commerciale, assistenza, IT e data management, supply chain.

Oltre la metà dei neo-assunti –83 persone– è under 30; di questi, una su tre è una donna.

I nuovi colleghi hanno seguito un percorso di formazione ed Onboarding, ideato da Trenord, con il duplice obiettivo di dare alle risorse tutte le competenze specifiche e trasversali necessarie per ricoprire al meglio il ruolo, ed inoltre di far conoscere non solo la propria area operativa, ma anche le altre direzioni, i progetti strategici ed il contesto della mobilità locale, per un inserimento strutturato ed efficace.

Le opportunità professionali in Trenord sono pubblicate nell’area “Lavora con noi” del sito aziendale. Sulla pagina web fino a domani 23 luglio è possibile candidarsi per diventare Sales & Customer Service Assistant, entrando nel team di addetti alla vendita di biglietti e servizi in biglietteria.

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue