Press
Agency

Trenord ha assunto 157 persone nella prima metà 2024

Ancora aperte fino a domani le candidature

Prosegue la campagna assunzioni di Trenord: nel primo semestre del 2024, l’azienda ferroviaria lombarda ha accolto 157 nuovi professionisti, portando l’organico a raggiungere complessivamente 4781 dipendenti. Le assunzioni nei primi sei mesi dell’anno sono state più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2023.

Il 57% dei nuovi assunti è entrato in azienda per lavorare a bordo treno, come capotreno, macchinista e manovratore. I restanti ingressi riguardano altre aree che completano le competenze in azienda, come manutenzione, commerciale, assistenza, IT e data management, supply chain.

Oltre la metà dei neo-assunti –83 persone– è under 30; di questi, una su tre è una donna.

I nuovi colleghi hanno seguito un percorso di formazione ed Onboarding, ideato da Trenord, con il duplice obiettivo di dare alle risorse tutte le competenze specifiche e trasversali necessarie per ricoprire al meglio il ruolo, ed inoltre di far conoscere non solo la propria area operativa, ma anche le altre direzioni, i progetti strategici ed il contesto della mobilità locale, per un inserimento strutturato ed efficace.

Le opportunità professionali in Trenord sono pubblicate nell’area “Lavora con noi” del sito aziendale. Sulla pagina web fino a domani 23 luglio è possibile candidarsi per diventare Sales & Customer Service Assistant, entrando nel team di addetti alla vendita di biglietti e servizi in biglietteria.

Suggerite

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ART avvia la revisione delle regole per le gare nel trasporto marittimo

Le navi passeggeri che collegano con le isole più piccole

 L’ ART ha avviato la revisione della delibera n. 22/2019, che disciplina le gare per i servizi di trasporto marittimo di passeggeri tra Italia continentale e isole. E' necessario aggiornare le regole al... segue

Treni veloci in Sicilia

Inaugurata la prima tratta ad alta capacità tra Bicocca(Catania) e Catenanuova (Enna)

Lunga 38 km a doppio binario,  la linea é parte di un piano da 13 miliardi per modernizzare le ferrovie siciliane. L’intervento da 600 milioni pedrmette di riaprire la linea chiusa per lavori dal marzo 202... segue

Per mascherare l’officina Trenitalia a Trieste nuove alberature

La Regione Friuli Venezia Giulia rassicura il sindaco di Trieste Roberto Dipiazza

L’investimento da 60 milioni di euro, destinato alla manutenzione dei 14 nuovi treni Rock e di altri convogli per collegamenti transfrontalieri e internazionali, sarà accompagnato da mascherature ve... segue