Press
Agency

Stellantis conferma impegni in Italia

Tavares (ad): "Con responsabilità in un momento di grande trasformazione"

Disegnare oggi con audacia il futuro dell'industria automobilistica di domani. Un settore alle prese con una complessa transizione energetica (dai veicoli a motore endotermico a quelli con propulsore elettrico) che rappresenta una sfida non priva di impatti, positivi ma anche negativi, sul mercato automotive europeo. Lo ha dichiarato il top management del Gruppo Stellantis.

"Abbiamo davanti a noi una sfida delicata, e siamo impegnati ad attraversare questo momento storico di grande trasformazione con responsabilità, confrontandoci con la realtà dei fatti". In Italia queste considerazioni sono sempre state al "centro del dialogo tra noi, le istituzioni e gli stakeholder coinvolti", ha scritto l'amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, in un editoriale apparso oggi sul quotidiano "Sole 24 Ore"

Gli investimenti recenti in Italia riguardano "l'estensione della produzione della Fiat Panda a Pomigliano fino al 2029, la produzione della 500 ibrida a Mirafiori ed i 100 milioni di Euro investiti per migliorare l'accessibilità della Fiat 500e con una batteria di nuova generazione sono ulteriori segnali. L'Italia è l'unico Paese al mondo in cui Stellantis ha entrambe le piattaforme Stla Medium (Melfi) e Stla-Large (Cassino) per la produzione di veicoli multienergy di vari segmenti".

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue