Press
Agency

Gli Usa donano motovedette al Montenegro

Unità militari specifiche per operazioni marittime di risposta rapida

Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti ha donato quattro motovedette Crb (Coastal Rapid Boat) alla marina militare del Montenegro. Si tratta di unità specificamente studiate per operazioni marittime di risposta rapida. Il valore della fornitura si aggira intorno ai 12 milioni di dollari e prevede l'invio di imbarcazioni ed altro materiale. L'obiettivo di Washington è quello di potenziare le capacità di pattugliamento del Paese europeo. 

È quanto riferisce il giornale on-line "Balkan Security Network". La donazione comprende non solo le quattro motovedette, ma anche rimorchi da trasporto, mezzi di comunicazione, dispositivi per sistemi di navigazione satellitare, pezzi di ricambio e formazione. La consegna delle unità marittime è avvenuta il 18 luglio 2024 a Budva. Adesso il Montenegro, che aveva una sola motovedetta vecchia 45 anni, ha a disposizione cinque unità.

Suggerite

Porte aperte alla Capitaneria di Ancona per le celebrazioni

Visite guidate, dimostrazioni Sar e focus sulle operazioni di controllo e tutela dell'ambiente marino

La Capitaneria di porto, sede della Direzione marittima di Ancona, aprirà le proprie strutture al pubblico domani 4 novembre dalle 14:30 alle 19:30. L’iniziativa si inserisce nel programma delle celebrazioni pe... segue

Droni colpiscono il terminal petrolifero di Tuapse: danni ed incendi

Mosca rivendica 164 intercettazioni; inchieste aperte su merci esportate e forniture elettriche

Nella notte un attacco attribuito alle forze armate dell'Ucraina ha colpito il terminal petrolifero di Tuapse sul Mar Nero, uno dei principali nodi di esportazione dei prodotti raffinati russi. Le autorità... segue

Sit‑in e dubbi di tracciabilità su arrivo della cisterna SeaSalvia

Cobas ed attivisti contestano autorità portuali e chiedono trasparenza su rotte e destinazioni

A Taranto il collettivo Taranto per la Palestina ha organizzato un sit‑in con volantinaggio davanti all'accesso est del porto per opporsi all'approdo della nave-cisterna SeaSalvia. La mobilitazione richiama q... segue