Press
Agency

Gli Usa donano motovedette al Montenegro

Unità militari specifiche per operazioni marittime di risposta rapida

Il dipartimento della difesa degli Stati Uniti ha donato quattro motovedette Crb (Coastal Rapid Boat) alla marina militare del Montenegro. Si tratta di unità specificamente studiate per operazioni marittime di risposta rapida. Il valore della fornitura si aggira intorno ai 12 milioni di dollari e prevede l'invio di imbarcazioni ed altro materiale. L'obiettivo di Washington è quello di potenziare le capacità di pattugliamento del Paese europeo. 

È quanto riferisce il giornale on-line "Balkan Security Network". La donazione comprende non solo le quattro motovedette, ma anche rimorchi da trasporto, mezzi di comunicazione, dispositivi per sistemi di navigazione satellitare, pezzi di ricambio e formazione. La consegna delle unità marittime è avvenuta il 18 luglio 2024 a Budva. Adesso il Montenegro, che aveva una sola motovedetta vecchia 45 anni, ha a disposizione cinque unità.

Suggerite

Nuova gestione per il Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia

Previsti percorsi esperienziali grazie alla tecnologia 3D

Al Museo Tecnico Navale della Marina militare di La Spezia si potranno vivere grazie alla tecnologia 3D percorsi esperienziali che riguardano la vita all'interno di un sommergibile e di un siluro a lenta... segue

Maltempo a Ischia e Procida: cancellati alcuni collegamenti in aliscafo

La situazione però dovrebbe migliorare nei prossimi giorni

Mare mosso e collegamenti marittimi irregolari per Ischia e Procida: da ieri sera un forte vento ha ingrossato il mare. Di conseguenza ci sono state varie cancellazioni di corse in aliscafo programmate... segue

Trump: prorogato il divieto per le navi russe di accedere ai porti americani

Risultano una minaccia per la sicurezza nazionale degli Usa

Ancora per un anno le navi russe non potranno accedere ai porti americani: lo ha deciso il presidente Trump che ha prorogato il divieto. Secondo un'ordinanza pubblicata sul Federal Register, il giornale... segue