Press
Agency

Bluferries avvia tratta Villa San Giovanni-Messina

Servizio collegamento limitato a stagione estiva con 32 corse giornaliere

Al via oggi i nuovi collegamenti marittimi turistici fra Villa San Giovanni ed il porto storico di Messina. Le prime corse sono iniziate oggi, lunedì 29 luglio 2024. La tratta verrà operata dalla compagnia di navigazione Bluferries, controllata dal Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. Si tratta di un servizio limitato alla stagione estiva. Le associazioni dei consumatori plaudono l'iniziativa.

"Si tratta di un servizio che certamente contribuirà anche ad aumentare la concorrenza e, da questo punto di vista, ci auguriamo che i prezzi siano allettanti per i passeggeri, che apprezzano sempre la possibilità di poter risparmiare, soprattutto in vacanza", ha spiegato Carmen Agnello, presidente della federazione provinciale Confconsumatori di Messina.

Il piano di collegamenti marittimi Villa San Giovanni-Messina prevede ben 32 corse (16 di andata ed altrettante al ritorno) che permetteranno in 30 minuti di muoversi nello Stretto di Messina con autovetture, camper, roulotte, motoveicoli. La prima partenza è prevista alle ore 7:45, mentre l’ultima alle 22:30 per entrambi i porti.

Suggerite

Seasubsarex-Pollex 2025: prova di soccorso ed antinquinamento

Prefettura, GdF e risorse portuali elogiano interoperabilità e tempi di intervento

Questa mattina nel golfo di Oristano si è svolta l’esercitazione integrata di soccorso e antinquinamento “Seasubsarex - Pollex 2025”, coordinata dalla Direzione marittima di Cagliari 13° Mrsc. Lo scen... segue

Fujian in servizio: la prima portaerei cinese con Emals

Cerimonia con Xi e riprese operative: un salto tecnologico per la proiezione marittima

Secondo l'agenzia, alla cerimonia hanno presenziato oltre 2000 persone e l'atmosfera è stata definita "entusiasta". Dopo la parte ufficiale, Xi Jinping ha ispezionato la nuova unità, concentrandosi sulle c... segue

Assetti aerei contro navi nei Caraibi: rischi operativi

Implicazioni legali, identificazione ed impatto su rotte commerciali e logistica portuale

Un raid aereo statunitense nel Mar dei Caraibi ha colpito una nave accusata di partecipare al traffico di sostanze stupefacenti, causando la morte di tre persone: lo ha reso noto il segretario alla difesa... segue