Press
Agency

Presentata nuova wallbox Ensto

Gamma dispositivi per ricarica auto elettriche

Arriva sul mercato la nuova gamma Ensto che proporne wallbox e colonnine di ricarica per auto elettriche con potenze comprese fra i 3,7 ed i 22 kW. Si tratta di dispositivi prodotti dall'azienda italo-francese BTicino, che opera nel settore delle apparecchiature elettriche e della mobilità sostenibile. Si tratta di una mossa con cui la società arricchisce la sua offerta di dispositivi destinati agli automobilisti di veicoli a batteria. 

"Con le nuove stazioni di ricarica per i veicoli elettrici Ensto, siamo in grado di offrire al mercato italiano un grande valore aggiunto, che si configura nella connettività, nella potenza e nella velocità di ricarica che caratterizza la gamma, alle quali si aggiunge un’estrema facilità di utilizzo", dichiara Diego Bionda, responsabile Marketing e Sviluppo nuovi business dell'azienda BTicino. 

Queste nuove wallbox sono ossia punti di ricarica da installare a parete nei garage delle abitazioni, negli spazi comuni dei condomini, nei parcheggi degli uffici. Presentano un design moderno ed un'interfaccia utente semplificata, che rende il servizio di ricarica accessibile ed intuitivo. Sono dispositivi realizzati in metallo e molto resistenti ad urti ed agenti atmosferici. 

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue