Press
Agency

Prezzi dei carburanti in calo

Al servito a 1,992 Euro al litro, diesel a 1,873 Euro al litro

In calo i prezzi dei carburanti. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia.

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,847 Euro/litro (1,850 in precedenza), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,851 Euro/litro e quella senza logo a 1,839 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,728 Euro/litro (1,731 l'ultima rilevazione), con i marchi che lo vendono in media a 1,732 Euro/litro, mentre sta a 1,719 Euro/litro presso le pompe bianche.

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,992 Euro/litro (1,994 il dato precedente), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 2,033 Euro/litro, quella no logo 1,909 Euro/litro. Il diesel sta a 1,873 Euro/litro (1,876 l'ultima rilevazione), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,915 Euro/litro e 1,789 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Hyundai Motor Group e Michelin collaborano nello sviluppo di pneumatici

L'intesa triennale mira a soddisfare mutevoli esigenze dei veicoli elettrici ed autonomi

Hyundai Motor Group ha siglato un terzo memorandum d’intesa (Mou) con Michelin per accelerare lo sviluppo di tecnologie innovative per gli pneumatici, destinate a plasmare il mercato della mobilità de... segue

Genesis svela Magma Gt Concept car

Gli elementi principali - FOTO GALLERY

Genesis ha tolto il velo a Magma GT Concept, una concept car destinata ad alzare l’asticella delle performance e che definirà il perimetro ad alte prestazioni del brand per il prossimo decennio. Non si... segue

La papamobile riconvertita in clinica pediatrica a Betlemme

Benedizione ed attesa: Caritas coordina l'unità mobile, in attesa dei permessi israeliani

La vettura papale che nel 2014 portò Francesco tra le vie di Betlemme è tornata nel luogo dove fu accolta dieci anni fa, ma con un ruolo radicalmente diverso. La ex-papamobile non è più il veicolo sco... segue