Giovedì scorso, i tassisti francesi hanno richiesto un indennizzo al governo a causa della perdita di guadagni registrata durante i Giochi Olimpici. Le difficoltà legate al traffico ed il calo della clientela abituale hanno influito negativamente sulla domanda di corse. In una comunicazione indirizzata al ministero dei trasporti, i sindacati dei taxi hanno descritto le Olimpiadi come "particolarmente deludenti" per i circa 20.000 tassisti autorizzati operanti nella sola Parigi.
Secondo quanto riportato nella lettera, consultata dall'"Afp", la richiesta di taxi è in continuo calo e l'intera categoria è impossibilitata a svolgere il proprio lavoro a causa dell'evento sportivo. Nonostante l'afflusso di visitatori supplementari attratti dalle Olimpiadi, questo incremento non è stato sufficiente a bilanciare "le restrizioni del traffico, la chiusura di attività commerciali e la diminuzione della clientela abituale".
I sindacati hanno proposto la creazione di un "fondo di compensazione" per coprire le perdite di reddito accumulate nei sette mesi in cui le aree pubbliche sono state occupate per l'organizzazione dei Giochi. Diverse zone di Parigi e delle città limitrofe, inclusa Marsiglia, sono state chiuse per settimane prima dell'inizio ufficiale degli eventi olimpici il 26 luglio.
Il governo ha inoltre incentivato i residenti a prendere ferie o a lavorare da casa durante il periodo dei Giochi, contribuendo così ad un ulteriore calo della domanda di servizi di trasporto. I sindacati hanno evidenziato che alcuni autisti hanno subito una riduzione del reddito del 40-50%.
Già il mese scorso, le associazioni di categoria avevano denunciato un "crollo senza precedenti" delle attività commerciali, comprese negozi, ristoranti, bar e club parigini. Questo declino è stato attribuito anche alle "stringenti misure di sicurezza" attuate in occasione dei Giochi.
Tassisti francesi richiedono indennizzo per perdite subite ai Giochi olimpici
Penalizzano settore trasporti aumentando difficoltà operative
Parigi, Francia
Mobilita.news
Suggerite
Infrastrutture, Mit: via libera a emendamento sui piccoli comuni
Rifinanziati 10 milioni di Euro per messa in sicurezza di tratti stradali, ponti e viadotti
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ieri ha dato via libera a un emendamento al Dl Infrastrutture per il rifinanziamento del fondo investimenti stradali nei piccoli comuni. "Il fondo è s... segue
Esplosione a Roma (4): la dichiarazione del presidente Meloni
"Un sentito ringraziamento a tutti coloro che oggi sono intervenuti con tempestività ed efficienza"
Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito all'esplosione del distributore avvenuta a Roma in via dei Gordiani questa mattina. "Desidero esprimere, a... segue
Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024
Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro
Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue