Press
Agency

Alleanza tra Mitsubishi, Honda e Nissan per futuro veicoli elettrici

Per affrontare sfide elettrificazione e migliorare efficienza produttiva

Mitsubishi Motors ha siglato un memorandum d'intesa con Honda e Nissan, tutti e tre marchi giapponesi, per unire le forze in una "partnership strategica" focalizzata sul settore dei veicoli elettrici, affrontando insieme le sfide comuni. L'annuncio è stato fatto congiuntamente dai tre gruppi.

Takao Kato, presidente di Mitsubishi Motors, ha dichiarato in un comunicato che, nel contesto attuale dell'industria automobilistica caratterizzata da rapidi cambiamenti dovuti ad innovazioni tecnologiche come l'elettrificazione, collaborare con partner affidabili è di fondamentale importanza.

Questa alleanza mira a consolidare le competenze e le risorse dei tre produttori, ottimizzando così i processi di sviluppo e produzione di veicoli elettrici. Inoltre, l'obiettivo è di accelerare l'adozione di queste tecnologie, migliorando nel contempo l'efficienza e riducendo i costi.

L'accordo presuppone uno scambio di conoscenze e tecnologie, al fine di mettere in comune le migliori pratiche ed affrontare più efficacemente le sfide del mercato globale, come la necessità di fornire soluzioni di mobilità sostenibili. Oggi più che mai, con l'industria in trasformazione e la crescente domanda di veicoli ecologici, l'unione di sforzi tra attori del settore rappresenta una strategia vincente.

Fondamentale nella collaborazione sarà anche il rafforzamento della rete di infrastrutture di ricarica, un elemento cruciale per incentivare l'adozione su larga scala dei veicoli elettrici. Con un impegno comune, Mitsubishi, Honda e Nissan sperano di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile.

Suggerite

Michelin rinnova la gamma quattro stagioni

Con i nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport

Michelin amplia e rinnova la propria offerta di pneumatici quattro stagioni con l’introduzione dei nuovi CrossClimate 3 e CrossClimate 3 Sport, evoluzione di una gamma che negli ultimi dieci anni ha r... segue

Crisi dell’auto, Turco (M5S): “Simbolo del fallimento industriale del Governo".

L’Italia scivola ai margini della transizione europea

 Secondo il vicepresidente del M5S, Mario Turco, coordinatore del Comitato Economia, imprese e lavoro «La crisi dell’automotive in Italia è il simbolo del fallimento industriale del Governo Meloni»..«La produz... segue

Trasporti, intesa Ansfisa–Asstra per promuovere la cultura della sicurezza

Obiettivo: rafforzare formazione e innovazione nel trasporto pubblico

Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali) e Asstra (Associazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale) hanno firmato un protocollo... segue