Mitsubishi Motors ha siglato un memorandum d'intesa con Honda e Nissan, tutti e tre marchi giapponesi, per unire le forze in una "partnership strategica" focalizzata sul settore dei veicoli elettrici, affrontando insieme le sfide comuni. L'annuncio è stato fatto congiuntamente dai tre gruppi.
Takao Kato, presidente di Mitsubishi Motors, ha dichiarato in un comunicato che, nel contesto attuale dell'industria automobilistica caratterizzata da rapidi cambiamenti dovuti ad innovazioni tecnologiche come l'elettrificazione, collaborare con partner affidabili è di fondamentale importanza.
Questa alleanza mira a consolidare le competenze e le risorse dei tre produttori, ottimizzando così i processi di sviluppo e produzione di veicoli elettrici. Inoltre, l'obiettivo è di accelerare l'adozione di queste tecnologie, migliorando nel contempo l'efficienza e riducendo i costi.
L'accordo presuppone uno scambio di conoscenze e tecnologie, al fine di mettere in comune le migliori pratiche ed affrontare più efficacemente le sfide del mercato globale, come la necessità di fornire soluzioni di mobilità sostenibili. Oggi più che mai, con l'industria in trasformazione e la crescente domanda di veicoli ecologici, l'unione di sforzi tra attori del settore rappresenta una strategia vincente.
Fondamentale nella collaborazione sarà anche il rafforzamento della rete di infrastrutture di ricarica, un elemento cruciale per incentivare l'adozione su larga scala dei veicoli elettrici. Con un impegno comune, Mitsubishi, Honda e Nissan sperano di contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più sostenibile.
Alleanza tra Mitsubishi, Honda e Nissan per futuro veicoli elettrici
Per affrontare sfide elettrificazione e migliorare efficienza produttiva
Tokyo, Giappone
Mobilita.news
Suggerite
Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg
Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica
Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue
Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria
Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo
La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue
Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini
Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana
Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue