Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stato eletto nuovo presidente della regione Europa dell'Unione internazionale delle ferrovie (Uic) per il biennio 2024-2025. L'organizzazione Uic, che raggruppa le ferrovie ed i principali stakeholder ferroviari globali, ha effettuato la nomina con una votazione unanime dell’assemblea regionale Europa Uic, conclusasi il 31 luglio.
"Sono grato ai membri dell’assemblea per il loro sostegno. È un onore per me assumere questo ruolo e dedicarmi agli obiettivi strategici prioritari", ha dichiarato. "Sfruttando le enormi opportunità davanti a noi, potremo rafforzare la competitività europea, mantenendoci leader nello sviluppo ferroviario. Sono convinto che il nostro impegno collaborativo porterà a significative innovazioni e progressi".
La prima riunione dell'European Management Committee sotto la sua guida avrà luogo il 23 settembre 2024 a Berlino, in contemporanea con "InnoTrans", il maggior evento internazionale del settore trasportistico.
Questa nomina rappresenta un riconoscimento all'impegno del Gruppo Fs italiane, che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del sistema ferroviario europeo. Donnarumma guiderà dunque gli sforzi per promuovere la competitività e l'innovazione nel settore, unendosi ai principali attori del panorama ferroviario mondiale in una fase critica di trasformazione e modernizzazione.
Nuova leadership europea nel settore ferroviario: Donnarumma alla guida
Promozione competitività ed innovazione
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Investimento tra Verona e Padova: disagi sulla direttrice Milano–Venezia
Ritardi fino a 180 minuti e cancellazioni: Rfi invita a verificare lo stato delle corse
Sulla direttrice Milano–Venezia, tra Verona e Padova, si sono registrati disagi significativi alla circolazione ferroviaria a seguito dell’investimento di una persona da parte di un convoglio. Rete fer... segue
Smottamento nel frusinate: massi e terreno invadono la sede ferroviaria
Cinque persone illese: tecnici al lavoro su drenaggi ed argini prima della riapertura
Nelle prime ore del mattino un treno lungo la linea Roccasecca–Avezzano è uscito dai binari in provincia di Frosinone a causa di uno smottamento. Terra e blocchi di roccia, staccatisi dal versante montano pe... segue
Binari connessi per procedure operative più rapide
AI e Microsoft 365 Copilot per digitalizzare FS: formazione, efficienza e sostenibilità
Fs Italiane e Microsoft hanno siglato una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale del gruppo ferroviario attraverso soluzioni di intelligenza artificiale. L’intesa punta a dotare o... segue