Press
Agency

Nuova leadership europea nel settore ferroviario: Donnarumma alla guida

Promozione competitività ed innovazione

Stefano Antonio Donnarumma, amministratore delegato e direttore generale del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane, è stato eletto nuovo presidente della regione Europa dell'Unione internazionale delle ferrovie (Uic) per il biennio 2024-2025. L'organizzazione Uic, che raggruppa le ferrovie ed i principali stakeholder ferroviari globali, ha effettuato la nomina con una votazione unanime dell’assemblea regionale Europa Uic, conclusasi il 31 luglio.

"Sono grato ai membri dell’assemblea per il loro sostegno. È un onore per me assumere questo ruolo e dedicarmi agli obiettivi strategici prioritari", ha dichiarato. "Sfruttando le enormi opportunità davanti a noi, potremo rafforzare la competitività europea, mantenendoci leader nello sviluppo ferroviario. Sono convinto che il nostro impegno collaborativo porterà a significative innovazioni e progressi".

La prima riunione dell'European Management Committee sotto la sua guida avrà luogo il 23 settembre 2024 a Berlino, in contemporanea con "InnoTrans", il maggior evento internazionale del settore trasportistico.

Questa nomina rappresenta un riconoscimento all'impegno del Gruppo Fs italiane, che ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo del sistema ferroviario europeo. Donnarumma guiderà dunque gli sforzi per promuovere la competitività e l'innovazione nel settore, unendosi ai principali attori del panorama ferroviario mondiale in una fase critica di trasformazione e modernizzazione.

Suggerite

Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS

Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue

Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre

Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale

Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue

Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi

Impatto su voli, treni e servizi urbani

Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue