Press
Agency

Taxi: via libera Giunta capitolina al concorso per mille nuove licenze

Le linee di indirizzo per il suo svolgimento

Via libera dalla Giunta capitolina all’indizione di un concorso pubblico per il rilascio di mille licenze taxi.

Contestualmente, la Giunta capitolina ha approvato le seguenti linee di indirizzo per lo svolgimento del concorso:

Le licenze saranno 800 di tipo ordinario e 200 destinate a veicoli appositamente allestiti per il trasporto di persone con disabilità;

Saranno rilasciate a titolo oneroso ai sensi del cosiddetto Decreto Bersani;

Il contributo da versare sarà di 75.500 Euro per le licenze ordinarie e di 52.850 Euro per quelle destinate a veicoli adibiti al trasporto disabili;

 L’80% dei contributi versati dai candidati che risulteranno vincitori sarà ripartito tra i titolari di licenza taxi attivi sul territorio di Roma Capitale, mentre la restante parte sarà utilizzata dall’Amministrazione per il miglioramento del controllo e della qualità degli autoservizi pubblici non di linea e alla sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

“Con l’approvazione di questa delibera –ha commentato l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patané – ci avviamo alla conclusione dell’iter burocratico e amministrativo che culminerà nei prossimi giorni con la pubblicazione del bando per il rilascio di 1000 nuove licenze taxi: un risultato molto importante per la città dopo 20 anni di attesa, soprattutto in vista dell’imminente Giubileo 2025. Mi preme ricordare che grazie alla già avvenuta introduzione delle cosiddette ‘seconde guide’ che, in questi mesi hanno già raggiunto quota 450 adesioni, il numero complessivo di taxi disponibili su più turni nell’arco delle 24 ore passerà dai 7700 attuali ai quasi 9200 dei prossimi mesi, quindi un aumento di circa il 20% delle vetture ora circolanti”.

Suggerite

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue

Federcontribuenti: Rc Auto non tiene conto della reale esperienza di guida

"Chiediamo riforma urgente che leghi la classe di merito alla patente di guida e non alla titolarità della polizza"

Federcontribuenti, associazione per la difesa dei diritti dei consumatori, intende porre l'attenzione sull'attuale sistema di definizione dei premi assicurativi: al momento le compagnie assicurative al... segue