Press
Agency

A Barletta il treno arriverà fino all'ospedale

I lavori per la realizzazione dello scalo dovrebbero terminare nel 2026

A Barletta una nuova stazione ferroviaria vedrà la luce entro due anni nei pressi dell'ospedale civico. I lavori per la realizzazione dello scalo infatti dovrebbero terminare entro il 2026. Lo ha comunicato Rete ferroviaria italiana (Rfi) società che gestisce binari ed infrastrutture per conto del Gruppo Ferrovie dello Stato italiane. L'opera è frutto di un investimento pari a 22 milioni di Euro. 

La nuova fermata "garantirà un collegamento ferroviario metropolitano con la stazione di Barletta Centrale, riducendo il flusso di auto nell'ottica di una mobilità ecocompatibile per la connessione periferia-centro", spiega in una nota Rete ferroviaria italiana (Rfi), che ha affidato i lavori all'azienda Doronzo infrastrutture. 

La nuova fermata del treno sarà creata fra la stazione di Barletta e quella di Canne della Battaglia, sulla tratta ferroviaria Barletta-Canosa di Puglia. Lo scalo sarà dotato di un terminal per la sosta dei pullman a lunga percorrenza; di un parcheggio con la capacità di circa 140 posti auto; di una fermata per autobus e navette. Sarà un vero e proprio hub cittadino per l'interscambio modale.

Suggerite

Fs Treni Turistici: nuovi collegamenti in partenza in autunno

Si potranno raggiungere affascinanti destinazioni in Umbria, Toscana e Piemonte

La società del Gruppo Ferrovie dello Stato (Fs) dedicata al turismo, Fs Treni Turistici, offrirà dal prossimo autunno nuovi collegamenti da Roma verso l'Umbria, la Toscana e il Piemonte, pensati per c... segue

Fermerci: preoccupazioni per il settore ferroviario merci

Incertezze sul fronte delle politiche commerciali e problematiche legate alle interruzioni delle tratte

Fermerci, associazione che rappresenta gli attori del settore logistico ferroviario, ha incontrato a Roma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, occasione in cui sono state messe in... segue

Rilancio ferroviario tra Austria, Italia e Svizzera per mobilità alpina

Una nuova via sostenibile per integrare trasporto merci e passeggeri nelle Alpi

La Camera dell’economia del Tirolo e la Camera di commercio di Bolzano propongono un ambizioso progetto ferroviario che mira a ristabilire un collegamento transfrontaliero diretto tra Vienna e Zurigo, p... segue