Le quotazioni internazionali dei prodotti raffinati sono rimaste quasi inalterate dopo i recenti rialzi, portando una situazione di stabilità nel mercato dei carburanti in Italia. Le medie nazionali dei prezzi alla pompa di benzina e diesel mostrano leggeri aggiustamenti al ribasso. In base ai dati forniti dai gestori e raccolti dall’Osservaprezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), l'analisi di Quotidiano Energia aggiornata al 1 agosto alle 8:00 evidenzia che il prezzo medio della benzina in modalità self-service è sceso a 1,846 euro/litro (rispetto ai precedenti 1,847 euro/litro), con variazioni tra le compagnie che oscillano da 1,831 a 1,867 euro/litro (senza marchio 1,838). Analogamente, il diesel self-service ha registrato una lieve diminuzione a 1,727 euro/litro (da 1,728 euro/litro), con i marchi che offrono prezzi tra 1,711 e 1,752 euro/litro (senza marchio 1,719).
Per quanto riguarda il servizio servito, il prezzo medio della benzina si attesta a 1,991 euro/litro (poco cambiato rispetto a 1,992 euro/litro), con le stazioni di rifornimento colorate che praticano prezzi compresi tra 1,922 e 2,073 euro/litro (senza marchio 1,898). Il diesel servito ha visto un decremento marginale a 1,872 euro/litro (da 1,874 euro/litro), con le stazioni delle compagnie che propongono prezzi tra 1,805 e 1,958 euro/litro (senza marchio 1,779). I prezzi medi del GPL sono variabili tra 0,720 e 0,742 euro/litro (senza marchio 0,706), mentre quelli del metano per auto si situano tra 1,315 e 1,393 euro/kg (senza marchio 1,328).
Questa stabilità nei prezzi dei carburanti riflette le condizioni internazionali relativamente calme nelle quotazioni dei prodotti raffinati, determinando solo leggere fluttuazioni al dettaglio che non incidono significativamente sul costo per i consumatori finali.
Stabilità dei Prezzi dei Carburanti in Italia: Le Ultime Tendenze
Analisi delle recenti variazioni nei prezzi di benzina e diesel e l'impatto sul mercato italiano
Italia
Mobilita.news
Suggerite
Anas: dal 25 luglio al 7 settembre 330 milioni di transiti sull'intera rete
Due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali, segno delle cosiddette "partenze intelligenti"
Tra il 25 luglio e il 7 settembre sull'intera rete Anas hanno transitato 330 milioni di veicoli. Lo ha comunicato l'Osservatorio mobilità stradale del gestore stradale e autostradale. Secondo i dati r... segue
Alexis Chalopin nuovo direttore responsabile degli affari europei di Renault
Ha solida esperienza nell'ambito delle istituzioni europee
Alexis Chalopin entra a far parte di Renault Group in qualità di direttore responsabile degli affari europei. "Forte della sua esperienza presso varie istituzioni e nelle politiche pubbliche, avrà il c... segue
Presentato a Cernobbio piano da 204 miliardi di Euro per opere pubbliche
Salvini: "Spazia tra energia, ferrovie, sviluppo tecnologico e città metropolitane"
Nell'ambito del forum The European House - Ambrosetti, organizzato a Cernobbio, il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha presentato un piano da 204 miliardi di Euro di investimenti... segue