Stellantis non potrà aumentare la produzione e allo stesso tempo accogliere l'arrivo di un nuovo produttore automobilistico internazionale: tale è l’opinione di Rocco Palombella, segretario generale della Uilm. Secondo Palombella, il compito di un nuovo costruttore non si limiterebbe solo alla fabbricazione di automobili, ma richiederebbe anche l'integrazione nel tessuto sociale locale, come è accaduto con i sette impianti di Stellantis e quelli della filiera di componentistica. Piuttosto, bisognerebbe concentrarsi su nuove produzioni e modelli.
Sfide e Opportunità nell'Industria Automobilistica secondo Palombella
L'Impatto della Nuova Competizione e le Strategie per la Crescita Sostenibile di Stellantis
Torino
Mobilita.news
Suggerite
Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk
Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali
Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue
Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione
Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi
Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue
Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi
Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata
Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue