Press
Agency

Liguria: Presentato il Nuovo Treno Rock di Trenitalia a Genova

Una Flotta Moderna e Efficiente per la Liguria: Consegna del Nuovo Treno Rock di Trenitalia

Trenitalia ha recentemente aggiunto un nuovo treno Rock alla flotta regionale della Liguria, presentato ufficialmente nella stazione di Genova Principe. Con questa nuova aggiunta, salgono a 46 i convogli consegnati rispetto ai 48 previsti dal contratto di servizio stipulato nel 2018 tra Regione Liguria e il Polo Passeggeri del Gruppo FS.

Il programma complessivo include cinque treni Jazz, quindici Pop e ventotto Rock, con due Rock ancora in attesa di essere consegnati, oltre a venti convogli Vivalto da cinque o sei carrozze, trainate da locomotive 464. L’amministrazione regionale evidenzia come il rinnovo totale della flotta abbia portato l'età media dei treni a scendere a 4 anni e mezzo, rispetto agli oltre 25 anni del 2017, rendendo la flotta ligure una delle più moderne in Italia.

"Siamo pienamente in linea con le tempistiche di consegna previste dal contratto, mancano solo due treni per completare la fornitura. Siamo orgogliosi di aver reso la flotta regionale della Liguria una delle più sofisticate e giovani del paese", ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti, Augusto Sartori. "Il nuovo materiale rotabile significa migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, riducendo i costi di intervento e manutenzione. Questi nuovi treni sono apprezzati dai viaggiatori per l'alto livello di comfort, i servizi offerti e la sicurezza, come maggiore spazio per le gambe, postazioni per le biciclette, prese USB per ogni sedile e postazioni accessibili per le sedie a rotelle".

Il nuovo treno regionale opererà sulle tratte Savona-Sestri Levante, nodo di Genova (Voltri-Nervi), linea Genova-Busalla-Arquata, tra Sestri Levante e La Spezia, Imperia-Genova-Milano e Milano-Genova-Sestri Levante.

Suggerite

Cyber: circa 60 gli attacchi informatici significativi al comparto trasporti nel 2024

Studio rileva un aumento annuo del 48%; nel settore aereo i danni possono superare i 580.000 Euro

Negli ultimi cinque anni il settore dei trasporti ha registrato un’escalation senza precedenti degli attacchi informatici. Secondo il nuovo report pubblicato dal Cyber Defense Center di Maticmind, nel 2... segue

Tra le spese Nato per la difesa, investimenti per porti, cantieri navali e ponte sullo Stretto

Rixi: infrastrutture civili hanno applicazioni dual-use

"Gran parte degli investimenti infrastrutturali previsti rientra nei parametri Nato perché hanno applicazioni dual-use" ha dichiarato il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi in un... segue

Fs Security: progetto "Alta concentrazione" anche a Roma-Trastevere

Previsti maggiori controlli a bordo dei treni e nelle stazioni

Da qualche giorno Fs Security, società del Gruppo Ferrovie dello Stato dedicata alla sicurezza, ha intrapreso l'attività "Alta concentrazione" alla stazione di Roma-Trastevere per contrastare l'evasione d... segue