Press
Agency

Liguria: Presentato il Nuovo Treno Rock di Trenitalia a Genova

Una Flotta Moderna e Efficiente per la Liguria: Consegna del Nuovo Treno Rock di Trenitalia

Trenitalia ha recentemente aggiunto un nuovo treno Rock alla flotta regionale della Liguria, presentato ufficialmente nella stazione di Genova Principe. Con questa nuova aggiunta, salgono a 46 i convogli consegnati rispetto ai 48 previsti dal contratto di servizio stipulato nel 2018 tra Regione Liguria e il Polo Passeggeri del Gruppo FS.

Il programma complessivo include cinque treni Jazz, quindici Pop e ventotto Rock, con due Rock ancora in attesa di essere consegnati, oltre a venti convogli Vivalto da cinque o sei carrozze, trainate da locomotive 464. L’amministrazione regionale evidenzia come il rinnovo totale della flotta abbia portato l'età media dei treni a scendere a 4 anni e mezzo, rispetto agli oltre 25 anni del 2017, rendendo la flotta ligure una delle più moderne in Italia.

"Siamo pienamente in linea con le tempistiche di consegna previste dal contratto, mancano solo due treni per completare la fornitura. Siamo orgogliosi di aver reso la flotta regionale della Liguria una delle più sofisticate e giovani del paese", ha dichiarato l'assessore regionale ai Trasporti, Augusto Sartori. "Il nuovo materiale rotabile significa migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, riducendo i costi di intervento e manutenzione. Questi nuovi treni sono apprezzati dai viaggiatori per l'alto livello di comfort, i servizi offerti e la sicurezza, come maggiore spazio per le gambe, postazioni per le biciclette, prese USB per ogni sedile e postazioni accessibili per le sedie a rotelle".

Il nuovo treno regionale opererà sulle tratte Savona-Sestri Levante, nodo di Genova (Voltri-Nervi), linea Genova-Busalla-Arquata, tra Sestri Levante e La Spezia, Imperia-Genova-Milano e Milano-Genova-Sestri Levante.

Suggerite

MIt: verso il consolidamento del finanziamento della M5 a Milano

"L’obiettivo è concludere le procedure entro poche settimane"

Come comunicato sul sito dell'istituzione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "sta lavorando per consolidare il finanziamento della M5, così come desiderato dagli enti locali a partire... segue

Gruppo Fs e Erg: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili

Siglato un contratto da dieci anni e due da cinque. L'energia verrà fornita da impianti eolici

Il Gruppo Fs, attraverso la sua controllata Rfi, ha sottoscritto tre Purchase Power Agreement (Ppa) con Erg, società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili. In totale Erg fornirà dal prossimo 1... segue

Ministro trasporti Canada: "Costruire treni e traghetti con acciaio e alluminio canadesi"

Al centro le materie prime del Paese per sostenere l'economia interna

In questi giorni si è tenuto ad Hamilton, Canada, il vertice "Made in Canada" che ha riunito produttori ferroviari ed esponenti di cantieri navali e aziende siderurgiche insieme al ministro dei trasporti... segue