Press
Agency

Deregulation taxi croati: un caso di sfruttamento turistico

Un episodio eclatante che evidenzia criticità tariffe nel settore

Ieri in Croazia, due turiste italiane hanno vissuto una spiacevole disavventura: per coprire i soli 25 chilometri che separano il centro di Spalato dall’aeroporto, hanno dovuto sborsare ben 550 Euro per una corsa in taxi. A riportare la vicenda è stato un portale locale di Spalato, successivamente ripreso anche dalla stampa nazionale croata.

Le due turiste, indignate, hanno condiviso sui social la ricevuta della carta di credito, annunciando l'intenzione di sporgere denuncia. Tuttavia, appare improbabile che la vicenda possa avere conseguenze legali significative. Infatti, il settore delle tariffe taxi in Croazia è caratterizzato da una notevole deregolamentazione, che consente ai tassisti di fissare prezzi a loro discrezione e modificarli in qualsiasi momento.

La stampa croata ha sottolineato come episodi del genere non siano isolati. Questo caso eclatante viene citato come esempio di come nel comparto turistico croato vi siano operatori disposti a sfruttare situazioni di vulnerabilità dei turisti. Quest’estate, infatti, diverse testate locali hanno segnalato prezzi estremamente elevati per servizi comuni lungo la costa croata, come ad esempio il noleggio di ombrelloni, i parcheggi, e persino per il consumo di bibite e snack sulle spiagge.

Sembra che la crescente domanda turistica, unita alla mancanza di regolamentazioni stringenti, stia rendendo sempre più comune l’abuso dei prezzi. Questo fenomeno rischia di danneggiare l’immagine del turismo croato, facendo emergere la necessità di un intervento normativo che possa tutelare sia i turisti che il settore stesso, promuovendo una maggiore trasparenza nelle tariffe dei servizi turistici.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue