Continuano le operazioni di controllo della Polizia locale di Roma Capitale sul trasporto pubblico non di linea, al fine di prevenire irregolarità e possibili abusi. L'episodio più recente ha coinvolto un tassista che, durante una corsa con una comitiva di turisti dall'aeroporto di Fiumicino al centro storico, ha applicato una tariffa tripla rispetto a quella stabilita.
L'autista, un uomo di 49 anni, è stato fermato nei pressi del Colosseo subito dopo aver lasciato sei turisti di nazionalità cinese, appena giunti a Roma. Gli agenti della Squadra Vetture del Gpit, grazie anche alle testimonianze dei turisti, hanno accertato che l'uomo aveva richiesto una somma tre volte superiore alla tariffa prevista per una corsa dall'aeroporto di Fiumicino all'interno delle Mura Aureliane.
Al termine delle verifiche, il tassista è stato multato per un importo di circa 3000 Euro. Inoltre, è stata inviata una segnalazione al Dipartimento Mobilità sostenibile e trasporti per valutare ulteriori provvedimenti amministrativi nei confronti del responsabile.
Questo episodio sottolinea l'importanza dei controlli costanti da parte delle autorità per garantire un servizio corretto e rispettoso delle norme, a tutela sia dei cittadini che dei turisti che visitano la Capitale. Le azioni messe in campo dimostrano l'impegno continuo nell'assicurare che il trasporto pubblico non di linea operi nel rispetto delle regole, contrastando comportamenti abusivi che danneggiano l'immagine della città e la fiducia dei viaggiatori.
Tali iniziative ribadiscono la necessità di una vigilanza assidua e della collaborazione tra le forze dell'ordine e le autorità di vigilanza, per mantenere elevati standard di professionalità nel settore del trasporto pubblico, prevenendo e reprimendo atteggiamenti illeciti.
Stretta della Polizia locale sui tassisti abusivi a Roma
Operazioni di controllo e sanzioni esemplari per garantire tariffe corrette e servizi affidabili
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica
Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab
Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue
Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico
Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo
Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue
Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud
Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica
Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue