Press
Agency

Calabria: urgenza di un piano strategico per mobilità regionale

Vice-capogruppo M5S sollecita tavolo unico per integrazione ed efficienza trasporti

Vittoria Baldino, vice-capogruppo del M5S alla Camera dei deputati, ha sollecitato il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, a convocare immediatamente un tavolo unico strategico per la mobilità regionale. Le recenti richieste di nuove fermate di Frecciarossa da Sibari a Bolzano ed il dibattito sull'Alta Velocità da Salerno a Reggio Calabria indicano la necessità di un piano strategico regionale che coinvolga tutti gli stakeholder, tra cui il ministero Infrastrutture e trasporti (Mit), Anas, Rfi (Rete ferroviaria italiana), Sacal (Società di gestione aeroporti), società di trasporto e sindacati, al fine di sviluppare infrastrutture adeguate e trasporti efficienti.

Secondo Baldino è cruciale un piano che possa unificare e rispondere alle esigenze dei diversi territori, migliorando la mobilità interna alla Calabria e verso il resto d'Italia e del mondo. Una delle problematiche sollevate è la mancanza di integrazione dei tre aeroporti calabresi con il sistema ferroviario regionale. Inoltre, la Calabria è una delle poche regioni italiane priva di un interporto ferroviario per lo scambio merci, elemento critico per una regione con un grande potenziale che rischia di rimanere isolata dai principali corridoi di mobilità nazionale. L'espansione dell'Alta Velocità fino a Reggio Calabria, oltre l'attuale termine a Praia, è considerata essenziale.

Il vice-capogruppo ha ricordato che durante il Governo Conte, il M5S ha riconosciuto l'importanza strategica dell'Alta velocità per la Calabria, finanziando quanto possibile attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e pianificando con Ferrovie dello Stato l'intera infrastruttura fino a Reggio Calabria. L'obiettivo è dotare la Regione di un sistema di trasporti moderno ed efficiente, capace di rilanciare l'economia, migliorare la qualità della vita dei cittadini e promuovere il turismo.

Infine ha concluso affermando che se il ministro Salvini considera realizzabile il Ponte sullo Stretto, superando le sfide tecniche e logistiche, allora è altrettanto fattibile portare l'Alta Velocità in Calabria. Ha quindi invitato Occhiuto a convocare il tavolo strategico per la mobilità regionale, sottolineando che l'Alta Velocità, se non integrata con i servizi ferroviari regionali, risulta inefficace.

Suggerite

MIt: verso il consolidamento del finanziamento della M5 a Milano

"L’obiettivo è concludere le procedure entro poche settimane"

Come comunicato sul sito dell'istituzione, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti "sta lavorando per consolidare il finanziamento della M5, così come desiderato dagli enti locali a partire... segue

Gruppo Fs e Erg: accordo per la fornitura di energia elettrica da fonti rinnovabili

Siglato un contratto da dieci anni e due da cinque. L'energia verrà fornita da impianti eolici

Il Gruppo Fs, attraverso la sua controllata Rfi, ha sottoscritto tre Purchase Power Agreement (Ppa) con Erg, società produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili. In totale Erg fornirà dal prossimo 1... segue

Ministro trasporti Canada: "Costruire treni e traghetti con acciaio e alluminio canadesi"

Al centro le materie prime del Paese per sostenere l'economia interna

In questi giorni si è tenuto ad Hamilton, Canada, il vertice "Made in Canada" che ha riunito produttori ferroviari ed esponenti di cantieri navali e aziende siderurgiche insieme al ministro dei trasporti... segue