Press
Agency

Affondamento yacht "Bayesian": monitoraggio ambientale della Guardia costiera

Una volta terminate le operazioni di ricerca e soccorso

Terminate le operazioni Sar (Search and Rescue, ricerca e soccorso) a seguito del naufragio dello yacht "Bayesian", la Guardia costiera sta conducendo un’attività di monitoraggio ambientale sul luogo dell’affondamento, per scongiurare eventuali fuoriuscite di idrocarburi provenienti dallo scafo.

Le operazioni vengono svolte con l’impiego di mezzi navali della Guardia costiera e mediante prelievi di campioni effettuati sulla colonna d’acqua in prossimità del relitto dai sommozzatori dei Nuclei subacquei Guardia costiera di Napoli e Messina, con l’ausilio di un veicolo subacqueo a controllo remoto (Rov– Remotely Operated Vehicle) e l’impiego di specifiche sonde parametriche per l’analisi ed il monitoraggio qualitativo delle acque, in collaborazione con il personale dell’Arpa Sicilia.

Al momento non si registrano perdite dai serbatoi e non risultano tracce di inquinamento da idrocarburi.

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Affondamento "Bayesian". Guardia costiera intensifica monitoraggio ambientale

Nessun inquinamento rilevato; impiegati anche mezzi aerei ATR-42 -VIDEO

Proseguono le operazioni di monitoraggio ambientale sul sito di affondamento del "Bayesian" coordinate dalla Guardia costiera.La situazione è tenuta sotto controllo dalla Guardia costiera, che sta operando... segue

Fuga per comandante ed equipaggio "Bayesian" dopo naufragio

Sfuggono alle indagini volando verso destinazioni estere

James Cutfield, comandante del veliero "Bayesian" affondato il 19 agosto al largo delle coste palermitane, ha lasciato l'Italia su un volo privato diretto in Spagna. Secondo le fonti, la destinazione finale... segue

Indagine preliminare sul naufragio del "Bayesian": nuove accuse

Novità ed elementi emergono nell'inchiesta sulla tragedia dello yacht

Il cadetto britannico di 22 anni, Matthew Griffiths, è stato recentemente inserito nell'indagine riguardante il naufragio del celebre veliero "Bayesian". Griffiths si unisce alle già note figure sotto i... segue

Tragedia marittima a Porticello: autopsie in programma per le vittime

Disposto l’esame autoptico per chiarire le cause del naufragio della Bayesian

L’ambulanza con il corpo della diciottenne HannaH Lynch, ritrovato all'interno del relitto della Bayesian, ha appena abbandonato il molo di Porticello per dirigersi verso il cimitero dei Rotoli a Palermo. A... segue

Suggerite

Darsena Europa: cabina di regia per accelerare lavori ed infrastrutture

Obiettivo: oltre 1 milione di Teu, rilancio dei traffici deep-sea e ricadute occupazionali

Si è svolta in Prefettura a Livorno una cabina di regia dedicata alla Darsena Europa, con la partecipazione della Regione Toscana, del sindaco Luca Salvetti, del presidente dell’Autorità di sistema por... segue

Norwegian Cruise Line amplia offerta intrattenimento a bordo nave Luna

Con un omaggio "Rocket Man: a celebration of Elton John"

Norwegian Cruise Line (Ncl) ha annunciato oggi l'imminente debutto di quella che sarà sicuramente la sua esperienza di intrattenimento più elettrizzante di sempre: "Rocket Man: A Celebration of Elton J... segue

Incidente a Golfo Aranci: patteggiamento chiesto per tre della Sharden

Procura indaga sulla collisione del 10 agosto: disperso recuperato a 89 m

Hanno chiesto il patteggiamento il comandante, il secondo ufficiale ed il timoniere del traghetto passeggeri Sharden: Luigi Coppola, Mimmo Ceserale e Giacomo Mereu dovranno comparire davanti al gip Marcella... segue