Per affrontare la persistente carenza di autisti, si stanno valutando soluzioni innovative quali l'assunzione di autisti dalla Romania e dall'Argentina. Sono previste anche iniziative come bonus d'ingresso ed alloggi gratuiti per i nuovi conducenti di autobus, accompagnate da un piano dettagliato per evitare la cancellazione delle corse con la riapertura delle scuole.
Queste proposte sono emerse durante il tavolo sul Trasporto pubblico locale, tenutosi ieri a Palazzo Piloni. All'incontro hanno partecipato rappresentanti dei Comuni di Belluno, Feltre, Cortina, Auronzo e Pieve di Cadore, l'Ufficio scolastico provinciale, sindacati, Confindustria, Confartigianato, Appia-Cna, Federconsumatori e Dolomitibus. Come riportato dal "Corriere del Veneto", il vertice è stato focalizzato sulla situazione della mobilità nel bellunese in vista del ritorno a scuola previsto per l'11 settembre.
Dolomitibus ha presentato diverse iniziative per contrastare la carenza di personale, tra cui il "Progetto Academy" per la formazione interna, il "Progetto Romania" per il reclutamento di autisti dall'estero, il supporto di personale da altre aziende del gruppo, l'utilizzo di operatori Ncc (Noleggio con conducente) ed incentivi per nuove assunzioni. Per il "Progetto Romania", Dolomitibus collaborerà anche con l'ambasciata. In Argentina, la Provincia ha avviato contatti con famiglie di emigranti bellunesi interessati a tornare in Italia, valutando se il ritorno possa essere legato a nuove opportunità lavorative come autisti.
Soluzioni innovative per contrastare carenza autisti bus nel bellunese
Progetti di reclutamento internazionale ed incentivi
Padova, PD, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate
Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode
La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue
Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti
Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari
Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue
Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo
La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio
Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue