Press
Agency

Nuova leadership per Polestar: Michael Lohscheller nominato ceo

Prende il timone per guidarla in un mercato EV competitivo ed in evoluzione

Polestar, la casa automobilistica di veicoli elettrici affiliata a Volvo ed attualmente controllata dal gruppo cinese Geely, ha annunciato mercoledì un cambiamento significativo ai vertici della direzione. Michael Lohscheller, che ha precedentemente ricoperto il ruolo di ceo presso Opel, assumerà l'incarico di nuovo amministratore delegato dal primo ottobre, sostituendo Thomas Ingenlath, alla guida dell'azienda fin dalla sua nascita sette anni fa. Questo avvicendamento avviene in un contesto di revisione del management volto a fronteggiare la flessione delle quotazioni azionarie e le difficoltà nel mercato dei veicoli elettrici.

Recentemente Polestar ha anche rinnovato la posizione di presidente e capo del design. L'azienda ha sottolineato che Lohscheller, 55 anni, apporterà una vasta esperienza nel settore automobilistico, specialmente nella gestione di mercati altamente competitivi e nel consolidamento delle aziende. Prima di essere alla guida di Opel, ha lavorato per Mitsubishi in Europa e per Volkswagen negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda la situazione finanziaria, Polestar ha riportato una perdita di 415 milioni di dollari su un fatturato di 2,4 miliardi di dollari nel 2023. Il valore delle azioni, che quotavano oltre 5 dollari alla Borsa di New York nel 2022, è ora sceso a circa 15 centesimi. Con sede a Göteborg, in Svezia, l'azienda aveva già annunciato a novembre un piano per la riduzione dei costi. Nonostante le difficoltà nel competere con colossi come Tesla, Mercedes e Porsche, Polestar ha dichiarato la sua intenzione di espandere significativamente la propria presenza globale e rafforzare la sua posizione nel mercato dei veicoli elettrici premium.

Nel tentativo di ridurre i costi di importazione negli Stati Uniti, l’azienda ha recentemente deciso di trasferire parte della produzione della Polestar 3 in un ex-stabilimento Volvo situato in South Carolina. Il futuro di Polestar prevede un’espansione ambiziosa ed un consolidamento come riferimento del mercato dei veicoli elettrici di fascia alta.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue