Press
Agency

Nuova leadership per Polestar: Michael Lohscheller nominato ceo

Prende il timone per guidarla in un mercato EV competitivo ed in evoluzione

Polestar, la casa automobilistica di veicoli elettrici affiliata a Volvo ed attualmente controllata dal gruppo cinese Geely, ha annunciato mercoledì un cambiamento significativo ai vertici della direzione. Michael Lohscheller, che ha precedentemente ricoperto il ruolo di ceo presso Opel, assumerà l'incarico di nuovo amministratore delegato dal primo ottobre, sostituendo Thomas Ingenlath, alla guida dell'azienda fin dalla sua nascita sette anni fa. Questo avvicendamento avviene in un contesto di revisione del management volto a fronteggiare la flessione delle quotazioni azionarie e le difficoltà nel mercato dei veicoli elettrici.

Recentemente Polestar ha anche rinnovato la posizione di presidente e capo del design. L'azienda ha sottolineato che Lohscheller, 55 anni, apporterà una vasta esperienza nel settore automobilistico, specialmente nella gestione di mercati altamente competitivi e nel consolidamento delle aziende. Prima di essere alla guida di Opel, ha lavorato per Mitsubishi in Europa e per Volkswagen negli Stati Uniti.

Per quanto riguarda la situazione finanziaria, Polestar ha riportato una perdita di 415 milioni di dollari su un fatturato di 2,4 miliardi di dollari nel 2023. Il valore delle azioni, che quotavano oltre 5 dollari alla Borsa di New York nel 2022, è ora sceso a circa 15 centesimi. Con sede a Göteborg, in Svezia, l'azienda aveva già annunciato a novembre un piano per la riduzione dei costi. Nonostante le difficoltà nel competere con colossi come Tesla, Mercedes e Porsche, Polestar ha dichiarato la sua intenzione di espandere significativamente la propria presenza globale e rafforzare la sua posizione nel mercato dei veicoli elettrici premium.

Nel tentativo di ridurre i costi di importazione negli Stati Uniti, l’azienda ha recentemente deciso di trasferire parte della produzione della Polestar 3 in un ex-stabilimento Volvo situato in South Carolina. Il futuro di Polestar prevede un’espansione ambiziosa ed un consolidamento come riferimento del mercato dei veicoli elettrici di fascia alta.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue