Press
Agency

Tar Lazio conferma circolari ministero dei Trasporti

Legittimità documenti ministeriali sui porta-carichi per veicoli M1

Il Tar del Lazio ha stabilito la legittimità delle circolari del ministero dei Trasporti (Mit) emesse tra settembre ed ottobre 2023, che obbligano la visita e la prova presso la Motorizzazione civile per l'uso dei porta-carichi sulle autovetture di categoria M1 – veicoli destinati al trasporto di persone con al massimo otto posti oltre il conducente. Questa decisione, che respinge il ricorso di produttori e distributori di accessori per auto ed autocaravan, è stata presa in risposta alle contestazioni riguardanti un presunto contrasto con le normative europee sulla libera circolazione.

I ricorrenti sostenevano che le circolari imponessero nuovi vincoli contrari alla normativa eurounitaria. È da notare che, già nel novembre 2023, il Tar aveva respinto una richiesta cautelare, mentre il Consiglio di Stato, ad inizio 2024, aveva accolto un appello per fissare tempestivamente l'udienza di merito.

Nel merito, il Tar ha dichiarato inammissibili alcune contestazioni e ha respinto altre, inclusa quella secondo cui le disposizioni su portamoto e portabici fossero incoerenti con le normative europee. Secondo il collegio giudicante, le circolari in questione sono meramente interpretative e non introducono nuovi obblighi per i proprietari dei veicoli di categoria M1. Infatti, tali circolari sono state emesse in risposta ad un cambiamento del quadro normativo sovranazionale.

Il Tribunale amministrativo regionale ha anche respinto la richiesta di risarcimento danni, giudicando legittimo l'operato amministrativo e rilevando che le aziende ricorrenti non hanno quantificato il presunto danno entro il termine legale.

Questa decisione sottolinea il ruolo del Mit nel garantire la conformità delle regole nazionali ai cambiamenti del contesto normativo europeo, senza introdurre autonomamente nuovi obblighi, ma assicurando che le pratiche nazionali riflettano le evoluzioni legislative sovranazionali.

Suggerite

Huracán Sterrato, 911 GT3 RS e altre supercar sequestrate

Asta senza riserva di edizioni limitate e basso chilometraggio per recuperare proventi della frode

La collezione di supercar e vetture di lusso sequestrata al cittadino britannico di origine mauriziana Anopkumar Muadhoo — condannato per una maxi-truffa immobiliare che tra il 2021 e il 2024 ha portato a... segue

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Vincenzo Rivera è il nuovo direttore generale della Regione Abruzzo

La Giunta esprime fiducia: Marsilio ringrazia Sorgi per il supporto al passaggio

Vincenzo Rivera è stato designato nuovo direttore generale della Regione Abruzzo nel corso della seduta straordinaria di Giunta tenutasi oggi. La nomina è stata ufficializzata dall’Esecutivo regionale, che... segue