Velocifero ha presentato il nuovo modello di scooter denominato "Tennis", destinato al mercato italiano, che sfoggia un design "new retrò" combinando l'eleganza vintage con innovazioni moderne. Questo scooter rappresenta un esempio di eccellenza del design italiano e di avanzamento tecnologico.
La sua peculiarità risiede nella duplice opzione di motorizzazione offerta. Gli utenti possono scegliere tra un tradizionale motore monocilindrico a 4 tempi da 125 cc raffreddato a liquido, oppure uno elettrico alimentato da due batterie estraibili, disponibile nelle varianti L1 e L3. Questa scelta permette di soddisfare sia chi preferisce un motore a benzina sia chi desidera un'opzione più ecologica.
Progettato per l'ambito urbano, il modello promette un'esperienza di guida agile e comoda nei centri cittadini. Alessandro Tartarini, fondatore di Velocifero, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di lanciare in Italia Tennis, un veicolo che si distingue per la possibilità di scegliere tra due motorizzazioni. Questa caratteristica unica permette di adeguare Tennis alle differenti necessità degli utenti, assicurando eccellenti performance ed un'inconfondibile estetica italiana".
Per quanto riguarda i costi, la versione a benzina 125cc parte da 3190 Euro, mentre quella più potente delle due elettriche raggiunge i 5490 Euro. Velocifero punta su Tennis per soddisfare una clientela variegata che ricerca stile, prestazioni e sostenibilità in un unico mezzo di trasporto.
Velocifero "Tennis": il nuovo scooter tra innovazione e design vintage
Un'esperienza di guida agile e sostenibile per i centri cittadini
Roma, RM, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera
Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue
Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro
L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio
Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue
Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024
Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus
È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue