Press
Agency

Sanzionato tassista per rifiuto trasporto persone non vedenti

Taxi non concede servizio; intervengono Polizia locale ed Aeroporti di Roma

Un tassista di 54 anni è stato sanzionato per aver rifiutato di trasportare due persone non vedenti presso l'aeroporto di Fiumicino. Il fatto è avvenuto l'altra sera intorno alle 21:30, quando una pattuglia della Squadra vetture del Gruppo Pronto intervento traffico (Gpit) della Polizia locale di Roma Capitale stava effettuando normali controlli sulla regolarità del servizio di trasporto pubblico non di linea.

Il rifiuto del tassista sarebbe imputabile alla presenza del cane-guida che accompagnava la coppia, composta da una donna di 47 anni ed un uomo di 39, entrambi in evidente stato di difficoltà ed in necessità di un taxi per tornare a casa. Dopo i consueti accertamenti, gli agenti hanno elevato una multa al conducente per un importo di circa 2700 Euro.

La pattuglia della Polizia locale, insieme al personale di Aeroporti di Roma (AdR), ha poi provveduto ad assistere i due non vedenti, facilitandone l’accesso al prossimo taxi disponibile. Inoltre, è stata inoltrata una comunicazione al Dipartimento mobilità sostenibile e trasporti di Roma Capitale per eventuali ulteriori provvedimenti amministrativi contro il tassista responsabile.

L'intervento mette in evidenza l'importanza della corretta formazione e sensibilizzazione dei conducenti di taxi nei confronti dei diritti delle persone con disabilità. Questo episodio sottolinea anche l’efficacia dei controlli periodici effettuati dalle forze dell'ordine per garantire la regolarità e l'accessibilità del servizio di trasporto pubblico a tutti i passeggeri, senza discriminazioni.

La pronta reazione degli agenti e del personale AdR ha permesso di risolvere rapidamente la situazione, consentendo alla coppia di non vedenti di raggiungere la loro destinazione. L'accaduto sarà esaminato ulteriormente dalle autorità competenti per determinare eventuali misure correttive nei confronti del tassista coinvolto, al fine di prevenire futuri episodi di questo genere.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue