Press
Agency

Modernizzazione linea ferroviaria Sulmona-L'Aquila completata

Innovazioni tecnologiche ed interventi strutturali migliorano tratta abruzzese

Lunedì scorso è stata riattivata la circolazione ferroviaria sulla tratta Sulmona-L'Aquila, a seguito del completamento degli interventi di potenziamento tecnologico avviati da Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) il 29 luglio scorso. Tra le opere realizzate, sono stati effettuati attraversamenti interbinario (18 in totale) e canalizzazioni su un totale di 26 km (21,5 km in doppia dorsale e 4,5 km in singola dorsale). Inoltre, sono state costruite platee e fabbricati per ospitare i nuovi impianti tecnologici. Il valore complessivo dell'investimento di Rfi ammonta a oltre 35 milioni di Euro.

L'adozione del sistema European Rail Traffic Management System (Ertms) rappresenta un componente chiave di questi interventi, che a regime garantirà maggiore affidabilità ed una migliore qualità del servizio ferroviario grazie ad una più elevata regolarità nella circolazione dei treni.

Parallelamente, sono state eseguite manutenzioni straordinarie su diverse strutture della linea. Tra le opere più rilevanti si annoverano il consolidamento dei portali della galleria artificiale Ponte Canale tra Beffi e Molina, l'impermeabilizzazione del ponte sulla tratta Molina-Raiano e lavori simili al viadotto tra Rocca di Fondi ed Antrodoco.

Questi interventi hanno impegnato quotidianamente circa 90 persone, tra personale di Rfi e lavoratori delle imprese appaltatrici. Tale progetto non solo rappresenta un significativo passo avanti in termini di tecnologia e sicurezza, ma contribuisce anche alla continuità ed all'efficienza del trasporto ferroviario nella regione.

Suggerite

Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi

Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali

La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità de... segue

Usb 28/11: impatto operativo su reti ferroviarie e su gomma EAV

Verificare orari sul sito: servizi garantiti nelle fasce di tutela, possibili limitazioni altrove

L'Ente autonomo Volturno informa che per venerdì 28 novembre l'organizzazione sindacale Usb ha indetto uno sciopero generale nazionale di 24 ore che potrà avere ripercussioni anche sulle tratte ferroviarie e... segue

Gare Intercity e regionali: i sindacati chiedono confronto urgente

Proposte: lotto unico, clausole obbligatorie e contratto nazionale per lavoro e sicurezza

Filt‑Cgil, Fit‑Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovie, Fast‑Confsal ed Orsa Trasporti, in una nota congiunta indirizzata al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, sollecitano l'avvio urgente di un co... segue