Press
Agency

Imprevisto notturno: incendio causa disagi sulla linea ferroviaria tirrenica

Interventi in corso per ripristinare circolazione e garantire sicurezza passeggeri

La scorsa notte, un incendio avvenuto nella città di La Spezia ha causato notevoli disagi sulla linea ferroviaria tirrenica tra Liguria e Toscana. I danni si sono verificati tra le stazioni di La Spezia-Centrale e di La Spezia-Migliarina. Secondo le informazioni fornite da Rete ferroviaria italiana (Rfi), le fiamme hanno coinvolto vegetazione secca situata "in prossimità dei binari".

Già dalle 3 di notte, i viaggiatori hanno iniziato a risentire dei primi inconvenienti, con cancellazioni di vari treni regionali diretti da La Spezia verso la Toscana (Pisa e Livorno) e l'Emilia-Romagna (Parma e Pontremoli). I convogli in arrivo hanno dovuto terminare la loro corsa a Vezzano Ligure, l'ultima stazione prima dell'entrata in città.

Nonostante l'incendio sia stato prontamente domato dai Vigili del fuoco, la situazione ha causato ritardi anche nella mattinata odierna per alcuni treni a lunga percorrenza diretti a Milano-Centrale, Torino-Porta Nuova e Roma-Termini.

Le operazioni di ripristino della circolazione ferroviaria sono in corso e si lavora per minimizzare i disagi ai passeggeri. Rfi è impegnata a garantire la sicurezza ed il ripristino completo della linea nel più breve tempo possibile.

Suggerite

Nasce al Mit un tavolo tecnico per il recupero delle opere incompiute

Utile individuare le maggiori criticità nella costruzione di infrastrutture e sbloccare cantieri fermi

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nasce un tavolo tecnico per recupero delle opere incompiute, come stabilito da un emendamento al dl Infrastrutture approvato dalle commissioni riunite... segue

Sciopero treni 8 luglio: cancellazioni e variazioni

Coinvolti i sindacati Cub Trasporti, Usb e l'assemblea nazionale Pdm/Pdb

È in corso da ieri sera alle 21:00 uno sciopero nazionale del Gruppo Fs (Ferrovie dello Stato), Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord. La conclusione è prevista per le 18:00 di oggi. Come comunicato da... segue

Skymetro Genova, incontro tra Mit e Comune per la realizzazione del progetto in Valbisagno

Stanziati 398 milioni di Euro a questo specifico intervento

Ribadita l’importanza di proseguire con l’iter per la realizzazione del progetto Skymetro in Valbisagno, Genova, rispettando i tempi previsti dal cronoprogramma. Durante il colloquio tra gli uffici tec... segue