La scorsa notte, un incendio avvenuto nella città di La Spezia ha causato notevoli disagi sulla linea ferroviaria tirrenica tra Liguria e Toscana. I danni si sono verificati tra le stazioni di La Spezia-Centrale e di La Spezia-Migliarina. Secondo le informazioni fornite da Rete ferroviaria italiana (Rfi), le fiamme hanno coinvolto vegetazione secca situata "in prossimità dei binari".
Già dalle 3 di notte, i viaggiatori hanno iniziato a risentire dei primi inconvenienti, con cancellazioni di vari treni regionali diretti da La Spezia verso la Toscana (Pisa e Livorno) e l'Emilia-Romagna (Parma e Pontremoli). I convogli in arrivo hanno dovuto terminare la loro corsa a Vezzano Ligure, l'ultima stazione prima dell'entrata in città.
Nonostante l'incendio sia stato prontamente domato dai Vigili del fuoco, la situazione ha causato ritardi anche nella mattinata odierna per alcuni treni a lunga percorrenza diretti a Milano-Centrale, Torino-Porta Nuova e Roma-Termini.
Le operazioni di ripristino della circolazione ferroviaria sono in corso e si lavora per minimizzare i disagi ai passeggeri. Rfi è impegnata a garantire la sicurezza ed il ripristino completo della linea nel più breve tempo possibile.
Imprevisto notturno: incendio causa disagi sulla linea ferroviaria tirrenica
Interventi in corso per ripristinare circolazione e garantire sicurezza passeggeri
La Spezia, SP, Italia
Mobilita.news
Suggerite
Salvini: Ansfisa controllerà l'Eav, proposta collaborazione con FS
Critiche alla gestione regionale: focus su servizio pendolari, rotabili e connessioni portuali
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha definito "fallimentare" la gestione regionale dell'Ente Autonomo Volturno (Eav) e ha annunciato l'intenzione di attivare gli organismi... segue
Sciopero treni regionali in Lombardia domenica 16 novembre
Dalle 10 alle 18; ripercussioni sul servizio aeroportuale
Dalle ore 9 alle ore 18 di domenica prossima, 16 novembre (vedi Mobilita.news), l’organizzazione sindacale Orsa ha indetto uno sciopero che potrà avere ripercussioni sulla circolazione dei treni regionali, su... segue
Sciopero trasporti a novembre: date chiave e possibili disagi
Impatto su voli, treni e servizi urbani
Oggi 14 novembre, giornata critica per chi si muove: scioperi nel trasporto aereo e locale potrebbero creare disagi significativi. Nel settore aereo incrociano le braccia i lavoratori EasyJet aderenti... segue