Press
Agency

Tpl, Uiltrasporti: confermato sciopero di lunedì 9 settembre

La protesta avrà una durata di otto ore

"Confermato lo sciopero nazionale di otto ore il prossimo 9 settembre, di tutte le lavoratrici ed i lavoratori dipendenti delle imprese a cui si applica il contratto nazionale autoferrotranvieri internavigatori (Mobilità Tpl)”. A riferirlo in una nota Uiltrasporti, che specifica: “La protesta fa seguito alla prima azione di sciopero di quattro ore dello scorso 18 luglio che ha registrato alte adesioni, per rivendicare il diritto al rinnovo del Ccnl ed al miglioramento delle condizioni lavorative, sia normative che salariali”.

“Ci aspettiamo -afferma Uiltrasporti- dalle associazioni datoriali un’apertura rispetto alle posizioni assunte finora nel confronto per il rinnovo del contratto, ma allo stesso tempo chiediamo al Governo un impegno concreto per finanziare il Fondo nazionale dei trasporti, imprescindibile per un vero rilancio del Tpl, un settore in cui, si continua a rilevare l’enorme difficoltà per le aziende, a reperire o a mantenere in servizio gli autisti, costretti a lavorare con salari e condizioni inadeguati e subendo sempre più spesso aggressioni indegne di una società civile”.

Suggerite

Rai Isoradio e Anas unite per un’estate di sicurezza e intrattenimento on the road

Campagna estiva tra consigli pratici, musica dal vivo e aggiornamenti sull’infomobilità

Dal 18 luglio al 31 agosto, Rai Isoradio in partnership con Anas lancia una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata sulla sicurezza stradale e ambientale. Le brevi pillole informative “Viaggia i... segue

Keir Starmer rilancia il sostegno all’auto elettrica con nuovi incentivi

Rilancio degli incentivi per accelerare la decarbonizzazione e innovazione nel settore automotive UK

Il governo laburista guidato da Keir Starmer ha recentemente comunicato, durante la consueta riunione del consiglio dei ministri del martedì, la reintroduzione di una parte degli aiuti di Stato destinati a... segue

Paolo Pessina nuovo vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio

"Coordinamento fra componenti del mercato di logistica e trasporto è determinante e strategico"

Come si legge in una nota, "Paolo Pessina, presidente della Federazione nazionale degli agenti e mediatori marittimi, e già presidente di Assagenti Genova, è stato nominato oggi vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio. P... segue