Press
Agency

Rotterdam Food Hub, sito di 60 ettari, grande porto di transito in Europa

Soprattutto per il settore agroalimentare che gestisce merci deperibili -2 VIDEO

ll Rotterdam Food Hub sta prendendo forma lungo il Calandkanaal all'ingresso del Maasvlakte. Il sito industriale di 60 ettari è stato appositamente preparato per fornire alle aziende in particolare del settore agroalimentare strutture adeguate. Costituirà il cuore dei piani della città per espandere ulteriormente la sua posizione come il più grande porto di transito dell'Europa occidentale per prodotti agricoli, orticoli ed ittici.

Il settore agroalimentare gestisce merci deperibili e la velocità è fondamentale, motivo per cui il Food Hub ha una posizione centrale. I grandi terminal per container in acque profonde sono a due passi, così come altre strutture, i magazzini frigoriferi; inoltre, la vicinanza del sito lo rende una sede commerciale ideale. Un altro vantaggio è che nel sito del Food Hub sono già presenti numerose strutture (banchine e servizi per il trasporto, lo stoccaggio, il controllo degli accessi e la dogana possono essere condivisi in modo efficiente).

Come porto container più grande d'Europa, Rotterdam offre tutte le strutture ed i servizi necessari per la spedizione di prodotti freschi in container refrigerati. Infatti, ci sono non meno di 18.500 collegamenti refrigerati nei terminal container della città (nessun altro posto al mondo ne ha così tanti come Rotterdam). Infine il porto ha ottimi collegamenti, sia con i principali Paesi produttori di cibo d'oltremare, sia con un mercato europeo di oltre 500 milioni di consumatori.

Sotto, due video relativi:

Suggerite

Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"

In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue

Approvata in Senato legge in materia di interporti

Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"

È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue

Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria

Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica

Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue